Calcio Primavera/ Perugia coraggioso e sfortunato perde 3-1 in casa del Milan
MILAN: Plizzari, Hadziosmanovic, Llamas (11' st Felicioli - 19' st Crociata), De Santis, Gamarra, Bordi, El Hilali, Locatelli, Casiraghi (30' st Cutrone), Hamadi, Agnero. A disp.: Cancelli, Altare, Spinelli, Papasodaro, Bianchimano, Turano, Zanellato, Careccia, Malberti. All. Brocchi
PERUGIA: Santopadre, Polidori (34' st Bonfini), Proietti, Castillo, Bagnetti, Maestrelli, Rondoni, Varfaj, Cherbassi (12' st Visconti), Pellegrini (25' st Vicaroni), Jakovlevs. A disp.: Alunni, Trequattrini, Gualtieri, De Iuliis, Trecchiodi, Buzzi. All. Recchi
ARBITRO: Amabile di Vicenza (Evoli e Marchi di Bologna)
RETI: 2' pt Proietti, 33' pt Casiraghi (M), 37' pt De Santis (M), 38' st Agnero (M)
NOTE: ammoniti Hadziosmanovic, Locatelli
SOLBIATE ARNO (MI) - Un Perugia caparbio ma anche sfortunato cede 3-1 contro il Milan di Cristian Brocchi. Questa volta la formazione di Recchi gioca una partita con grinta, coraggio e attenzione anche se poi deve cedere alla maggiore qualità della formazione rossonera. Prima del 3-1 da annotare un probabile rigore su Visconti.
Pronti via e al 2’ Grifoni già in vantaggio. Punizione di Castillo, respinta della difesa, palla che arriva a Proietti che di sinistro trova il varco giusto per battere Plizzari, tradito da un rimbalzo fasullo della palla.
Il Milan sembra stordito ma al quarto d’ora crea il primo pericolo con Casiraghi che si gira bene in area e tira a botta sicura, Santopadre con un gran riflesso nega il gol al rossonero figlio d’arte. Alla mezz’ora Agnero, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, tenta una girata di destro, palla che si impenna e termina di poco fuori. Tre minuti dopo sugli sviluppi di un calcio d’angolo dalla destra contro-cross di Lama, Casiraghi di testa anticipa tutti e incrocia sul palo opposto, niente fa fare per Santopadre e pareggio del Milan. Cinque minuti più tardi, punizione a giro dalla destra, De Santis sbuca alle spalle di tutti (dubbia la sua posizione) e di piatto destro porta in vantaggio i rossoneri.
Nella ripresa ci prova Cherbassi in contropiede, tiro rasoterra di sinistro, Plizzari si allunga e devia in angolo. Il Milan non affonda e il Perugia prende coraggio. Al 20’ il portiere rossonero Plizzari la combina grossa perdendo palla su un disimpegno errato ma Visconti e Jakovlevs non approfittano e il portiere rimedia subito. I biancorossi ci sono e poco dopo un lancio dalle retrovie premia l’inserimento di Rondoni che davanti al portiere tenta un pallonetto, Plizzari neutralizza. Al 25’ ancora un’altra occasione per la formazione di Recchi, Visconti potrebbe concludere subito a rete, un difensore recupera ma in scivolata ostacola l’attaccante con un braccio. Sembrerebbe rigore ma l’arbitro lascia correre.
Poi il Milan si fa pericoloso con Agnero che spizzica un traversone e sul secondo palo non trova nessuno pronto al tap-in vincente. Al 38’ Agnero chiude i conti approfittando di un errore della difesa biancorossa e va a segnare nonostante l’opposizione sulla line di Bonfini.
“Sono molto soddisfatto - commenta a fine gara mister Valeriano Recchi. Attenti, concentrati e più volte vicini al pareggio. Di più non potevo chiedere ai miei ragazzi”. Quale gol ha tagliato le gambe? “Abbiamo commesso due errori - spiega il tecnico - ma non per questo ci hanno tagliato le gambe soprattutto in virtù di quello che si è visto poi nella ripresa”. Sconfitta poco dolorosa? “Perdere non è mai piacevole - aggiunge con una battuta - ma la nostra filosofia va al di là del risultato in sé ed è quella di far crescere i nostri ragazzi”.
“Buona risposta dopo la partita contro il Cesena - spiega il portiere Alessandro Santopadre. Nel secondo tempo meritavamo il pareggio. Abbiamo tenuto testa al Milan e torniamo a casa comunque a testa alta”. Un commento arriva anche da Mattia Proietti, autore del momentaneo vantaggio. “Sicuramente un passo in avanti rispetto a domenica scorsa - dice il difensore classe ’97. Il pareggio è stata la chiave di svolta per loro ma abbiamo lottato alla pari sfiorando anche il pareggio”.
Nonostante la vittoria dichiarazioni pacate del tecnico del Milan, Cristian Brocchi. “Dovevamo invertire la rotta rispetto alle ultime uscite - spiega - e il gol a “freddo” ci ha un po’ bloccato. Poi bene anche se non parlerei di gara della svolta, per quella aspettiamo le prossime uscite”. La qualità dei singoli, come Locatelli, è un valore aggiunto. “Si ma se lui gioca bene è anche merito degli altri”.
PROSSIMO TURNO: Perugia-Atalanta, sabato 21 novembre (sabato 14 novembre turno di riposo).

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago