Perugia/ Annunciata la programmazione live di novembre del Bar Chupito
PERUGIA – Nove anni appena compiuti e tanta voglia di mettersi in gioco, scoprendo le proposte meno scontate della musica indipendente italiana: questa è l’attitudine del Bar Chupito, che per il mese di novembre ha in serbo una programmazione densa di appuntamenti. Il calendario prevede due serate stabili, con live il mercoledì e il sabato, alcuni eventi speciali per il giovedì e il ritorno della rassegna “Sacred Noise” all’Auditorium Santa Cecilia.
Si inizia mercoledì 4 novembre con l’esperimento noise minimalista di Fuzzo Raimi, progetto che vede impegnato in prima persona Marco Polito, già fondatore e principale autore dei Volvedo, vincitori di Arezzo Wave 2014 e in passato solida realtà del panorama indipendente umbro; la programmazione del mercoledì continua poi l’11 con Gioele Valenti e il suo progetto Herself & The Laissez Fairs, noto agli appassionati di lo-fi e neo-psichedelia, cantautore vicino a Flaming Lips e Sparklehorse, nonché critico musicale e produttore. Il 18 sarà la volta della cantautrice californiana Antonette Goroch, artefice di un indie-folk evocativo, mentre toccherà a un altro umbro eccellente chiudere la serie di concerti del mercoledì: il 25 novembre il Chupito ospiterà The Soul Sailor per una performance speciale come solista, accompagnato dal violoncello.
Il compito di aprire il calendario del sabato è affidato al folk di frontiera degli Opez: sabato 7 novembre la chitarra e il contrabbasso del duo porteranno a Perugia le atmosfere polverose del loro esordio “Dead Dance”; a testimonianza della natura eclettica della proposta musicale del Chupito, la settimana successiva (14 novembre) il pianista e compositore Bruno Bavota offrirà al pubblico del locale un esempio del suo stile votato a un romanticismo contemporaneo. Ancora chitarre invece sabato 21, con la new wave riletta con sensibilità tutta italiana dei Soviet Ladies, mentre la serata del 28 novembre sarà dedicata alla celebrazione delle sonorità e dell’immaginario rockabilly con il format “Rock This Town”, in cui live, dj set e ballo si incontrano in una felice sintesi.
Il calendario del Chupito non dimentica però il giovedì sera: il 19 novembre è previsto infatti il ritorno del cabaret bizzarro di Karla Stereochemistry, in accoppiata con la performance del cantautore e scrittore Matteo Schifanoia. La proposta del Bar Chupito non si limita però al locale, a cui molti sono ormai affezionati, ma si spinge nel cuore del centro storico con una nuova edizione della rassegna “Sacred Noise”: due progetti singolari andranno infatti a contaminare l’eccezionale spazio dell’Auditorium Santa Cecilia, l’heavy rivisitato per fiati degli Ottone Pesante (giovedì 5 novembre) e l’afro-space-funk dei Lay Llamas (venerdì 13 novembre).

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago