UMBERTIDE - Anche le scuole di Umbertide hanno aderito all'iniziativa promossa dal Ministero dell'istruzione e dal Ministero dei Beni culturali “Libriamoci”, tre giornate – il 29, 30 e 31 ottobre – da dedicare alla lettura ad alta voce per riscoprire quanto un libro possa costituire un momento di sano divertimento e al contempo un'occasione di crescita e  formazione personale.

E così questa mattina, su iniziativa dell'istituto superiore “Leonardo da Vinci” e della dirigente scolastica Franca Burzigotti ed in collaborazione con il Comune di Umbertide, gli studenti di tutte le scuole della città - primarie, medie e superiori - si sono dati appuntamento presso l'edificio ex tabacchi per dare vita ad un flash mob dedicato alla lettura.

Prima alcuni ragazzi del “Da Vinci” hanno letto, uno alla volta, alcune righe tratte dal loro libro preferito poi tutti quanti, per alcuni minuti, hanno letto contemporaneamente ad alta voce qualche pagina di un volume. Tante voci che, seppur incomprensibili nel contenuto, sono state ricche di significato nel trasmettere il messaggio dell'iniziativa: è necessario ridare “voce” alla lettura, specie in un Paese come l'Italia che si colloca posti in classifica per numero di libri letti.

All'iniziativa hanno preso parte anche il sindaco Marco Locchi e l'assessore all'Istruzione Cinzia Montanucci che, dopo aver letto insieme agli studenti, hanno espresso tutta la loro soddisfazione per un'iniziativa che ha coinvolto in prima persona i più giovani e che mira a ridare alla lettura la centralità che merita.

 

Condividi