Nocera Umbra: “Tessuti e Ricami Nocerini – Ricerche e Memorie di un Tempo”
NOCERA UMBRA - È stato un successo straordinario, decretato da un flusso ininterrotto di visitatori, la mostra intitolata “Tessuti e Ricami Nocerini – Ricerche e Memorie di un Tempo”, inaugurata il 1° Agosto u.s., in concomitanza alla “Riapertura dei Portici, della Chiesa di San Filippo e dei Lavatoi Storici”, conclusasi lo scorso 4 Ottobre.
Una mostra incastonata nella meravigliosa cornice dei Portici del centro storico, appena restaurati e dalla mirabile bellezza di alcuni scorci tra i più suggestivi dell’Acropoli.
< Sindaco Bontempi > Gli organizzatori, ai quali va un grande plauso ed un sentito ringraziamento, non si sono limitati a rendere visibili al pubblico gli antichi lavori del ricamo e in tessuto dell’artigianato antico composto di pezzi unici ed esclusivi reperiti in tutto il comprensorio nocerino, ma hanno organizzato una serie di eventi collaterali di notevole valore.
Molto partecipata, ed apprezzata, è stata l’iniziativa di una dimostrazione di tessitura su di un’antico telaio rustico umbro del XVIII secolo di proprietà delle Suore Clarisse del Monastero di San Giovanni Battista, rimasto in disuso dal 1957, e recentemente restaurato dal giovane nocerino Nicola Pilli.
Tra gli eventi realizzati, una “mostra nella mostra” intitolata “Dal Telaio alla Sartoria” - Abiti da sposa realizzati dalle mani sapienti di Sarte Nocerine - con l’esposizione di circa 40 abiti da sposa di epoche diverse che hanno letteralmente affascinato i visitatori per la loro straordinaria unicità e conclusasi con un defilè memorabile che ha visto i Portici e la Piazza di San Filippo stracolma di persone. Sono particolarmente orgoglioso per quanto realizzato da questo gruppo di nocerini che hanno dimostrato un particolare attaccamento alla propria città, perché oltre al forte consenso ricevuto ed espresso dalla collettività, l’obiettivo principale che si erano prefissati, ovvero di promuovere un turismo artistico, storico e cultuale del nostro territorio è stato ampiamente raggiunto.
Forti quindi del risultato ottenuto, nei prossimi giorni inizieranno il 1° corso di ricamo a Punto Umbro, su tele realizzate con il telaio antico restaurato. Il corso sarà tenuto dalla maestra Giuliana Nucci Galli.
Unitamente all’amministrazione comunale, gli organizzatori della mostra ringraziano tutti coloro, che a vario titolo, hanno contribuito alla realizzazione degli eventi che si sono succeduti durante tutta l’estate.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago