Rilanciare l’ospedale di Norcia, servono servizi efficienti vicini ai cittadini
NORCIA – “Il nostro comitato vuole esprimere alla nuova Amministrazione Regionale la preoccupazione dei cittadini di Norcia e del territorio circostante per l’ulteriore depotenziamento dell’Ospedale di Norcia e dei servizi sanitari, come già avvenuto negli anni precedenti”. Inizia così la nota diramata a corredo della richiesta di un incontro avanzata alla Regione, all’Ausl 2 ed all’amministrazione comunale nella quale si sottolinea che “In un territorio vasto e disagiato come il nostro avere dei servizi sanitari efficienti e vicino ai cittadini è di vitale importanza, sia per garantire la vita e la salute dei cittadini stessi, sia per arrestare il triste fenomeno dello spopolamento della montagna umbra, sempre più privata dei servizi essenziali”.
“Il nostro Comitato – prosegue la nota - ritiene indispensabile assicurare alle nostre popolazioni tutti quei servizi sanitari che si possono erogare in sicurezza presso il nostro ospedale e le nostre strutture sanitarie e soprattutto tutti i presidi e le strutture necessarie per garantire la qualità della nostra sanità; ma anche per ridurre “l’iniqua tassa” che ogni nostro conterraneo deve pagare in conseguenza della nostra marginalità rispetto ai servizi sanitari d’eccellenza. Una “tassa” fatta di spese di trasporto per i continui trasferimenti in campo sanitario, (ma anche educativo, burocratico ecc), di tempo perduto per qualsiasi adempimento e di rischi per la persona durante questi trasferimenti. Troppo spesso i nostri concittadini sono costretti ad andare in altri ospedali anche per cose banali”.
“Le nuove tecnologie presenti anche presso la nostra ASL - si osserva ancora - servirebbero ad aiutare questo obiettivo. Invece spesso è un problema anche dare risposte da parte degli ospedali di Spoleto e Foligno, su esami radiologici fatti a Norcia quando non è in servizio l’unico radiologo, presente presso il nostro ospedale, o per altri accertamenti sanitari”.
Per raggiungere questi obbiettivi è necessario a parere del Comitato sopperire anche alle carenze di organico conseguenti al mancato turnover.
“Il nostro comitato – si dice al riguardo - sta ancora aspettando la nomina di un anestesista cardiologo indispensabile per dare con celerità risposte in campo cardiologico, ma anche per migliorare l’attività dei reparti di chirurgia e medicina e dei servizi territoriali”.
“Per le suddette ragioni – conclude la nota in questione - siamo a chiedere al più presto un incontro col le SSLL al fine di chiarire e risolvere le tematiche sopra esposte”.

Recent comments
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago