Play con me: si gioca a teatro! Al Teatro di Sacco
PERUGIA - E’ imminente l’inizio della seconda edizione di Play con Me, Laboratorio del Teatro di Sacco rivolto ai bambini dagli 8 agli 11 anni che si svolgerà tutti i martedì dalle 16.00 alle 17.30, a partire dal prossimo 13 ottobre, in Sala Cutu (Piazza G. Bruno, 9) a Perugia.
Si tratta di un’opportunità che si può “regalare” ai propri figli per fargli vivere una nuova esperienza formativa e ludica al tempo stesso. Una dimensione originale in cui il bambino può “esprimersi” attraverso il “gioco del teatro”. Il corso è diretto da Samuele Chiovoloni, educatore esperto, già da tempo, come docente di corsi teatrali per bambini e ragazzi anche nei circuiti scolastici locali.
Il laboratorio teatrale Play con Me è un luogo e un percorso didattico ed educativo che cerca, attraverso un divertimento “significativo”, di offrire un importante contributo per la formazione e lo sviluppo cognitivo dei giovanissimi partecipanti.
Il compito e messaggio più importante che si vuol trasmettere attraverso il corso non è, ovviamente, quello di far diventare i bambini degli “attori” ma di insegnargli a comunicare con quello che si è. Si farà training fisico e vocale, giochi di relazione espressiva e di improvvisazione teatrale, relazione tra musica e movimento, relazione con lo spazio, scoperta della propria potenzialità comunicativa. Alcuni testi e concetti saranno potenziati tramite l’acquisizione di nuove consapevolezze individuali e collettive.
Grazie alle attività svolte si punterà a potenziare la creatività espressiva, ad incoraggiare la percezione, la conoscenza e la coscienza di sé in relazione all’altro e allo spazio. Il laboratorio è anche propedeutico ad aiutare il superamento di difficoltà che riguardano l’espressione verbale, l’emotività e gli aspetti relazionali nonché a sensibilizzare i bambini al teatro, favorendo l’interazione di più codici comunicativi.
Al termine del corso, nel mese di maggio 2016, è previsto l’allestimento di un saggio finale di restituzione al pubblico dell’esperienza fatta. L’appuntamento è pensato come una festa comune fra tutti i partecipanti: allievi, docente e spettatori.

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago