SAN GIUSTINO -  Venerdì 2 ottobre si è svolta, presso la Sala Consiliare del Comune di San Giustino, la premiazione dei vincitori del Concorso fotografico per ipovedenti e non vedenti “da un altro punto di vista”. L’iniziativa, organizzata dall’Unione Ciechi dell’Umbria con la collaborazione del  Polo Museale dell’Umbria  e del Comune di San Giustino, si è avvalsa anche della collaborazione degli Amici dei Musei e Monumenti e del Circolo Fotografico Sangiustinese. Molti sono stati i partecipanti e tutte le 113 foto pervenute sono state sviluppate, visibili presso la sala dei Ritratti di Castello Bufalini sino al 1^ novembre 2015.

L’iniziativa, curata in particolar modo da Francesca Sbianchi, presidente dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-Consiglio Regionale Umbria, dalla  dott.ssa Graziella Cirri  del MIBACT e dall’assessore alla Cultura Turismo Prof. Milena Crispoltoni, si è avvalsa della preziosa collaborazione professionale di Marco Bigozzi del Circolo fotografico Sangiustinese e dello sponsor Ufficiale, la TUUM gioielli, rappresentata da Michele Alberti che ha offerto ai premiati il famoso anello a rilievo.

Felice manifestazione, che ha riscosso il plauso del Presidente Nazionale dall’Unione Ciechi, mettendo in risalto che chi ha un altro punto di vista riesce più volte a cogliere con sensibilità e poesia una percezione dell’immagine e della realtà che spesso chi guarda non vede.

Le categorie dei premiati:

Premio “Da un altro punto di vista”

Il premio è assoluto e prende in considerazione tecnica, effetto emozionale, esperienza personale di chi ha realizzato l’immagine e qualità di tutte le immagini presentate. In questo caso le immagini realizzate da ciascun autore saranno tutte esposte in mostra.

Francesco Dentici
Antonio Francesco D’Alema
Giulia Polito

Premio di categoria

Le immagini sono state valutate in relazione al testo/titolo correlato.

Antonella Massa (poesia – il legame trasparente)
Silvia Brugnoni (velato abbraccio)
Maria Iannone (il fruscio del vento sul grano)

Premio della critica

Le immagini distinte per il “messaggio intrinseco” che trasmettono. Ad ogni immagine è stato dato un titolo ideale. In parentesi quello dell’autore

Giuseppe Schifone –  rinascita (senza titolo)
Francesco Pezzino – La madre terra (Cratere)
Luca Casella – Presenze (lidi di Orli)

Premio “natura sublime”

In sostituzione della categoria juniores.

Renata Martino
Gerlando Cipolla
Massimiliano Martines

Condividi