PERUGIA - Tante mamme con i loro bambini hanno partecipato questa mattina al flash mob per l'allattamento materno che si è svolto presso l'area giochi del percorso verde di Pian di Massiano a Perugia. Ma c'erano anche tanti papà e tanti nonni. Perché l'evento è stato un modo per richiamare l'attenzione di tutti sull'importanza dell'allattamento al seno. Erano presenti anche la presidente del collegio delle ostetriche di Perugia, Luciana Bassini, e la responsabile dell'Unità di terapia intensiva neonatale, Gabriella Stangoni,

L'evento, coordinato a livello nazionale dal Mami (Movimento Allattamento Materno Italiano), si è tenuto in contemporanea in tutte le più grandi città d'Italia in occasione della settimana mondiale per l'allattamento (Sam 2015).

Il falsh mob 'allattiamo insieme' è stato organizzato da un gruppo di mamme umbre che, con i loro bambini, hanno animato il percorso verde con letture di brani e poesie sul tema, a partire dal richiamo dell'Organizzazione mondiale della sanità che consiglia l'allattamento al seno almeno per i primi due anni di vita. Erano tutti vestiti di bianco, come il colore del latte di mamma: alimento salutare, naturale, gratis e massima espressione dell'amore materno. Sulle magliette, come sui cartelloni che avevano scritto, c'erano slogan e frasi sull'allattamento. La terza edizione del falsh mob ha avuto come tema 'Allattamento e lavoro' perchè ancora c'è tanto fa fare nel nostro Paese, ancora indietro per il sostegno alle famiglie e alla maternità.

In Umbria l'evento è stato preparato in collaborazione con il Collegio delle ostetriche della provincia di Perugia e ha ricevuto il patrocinio dell'Assemblea legislative della Regione Umbria, della Asl 1, del Comune di Perugia, dell'Associazione culturale Pediatri Umbri, della Leche League Italia, del Comune di Todi, del Comune di Marsciano e dell'Università della terza età di Perugia.

 

Condividi