Città di Castello/ Concerto di Giovanni Di Giandomenico a Palazzo Vitelli
CITTA’ DI CASTELLO - PoliedroCultura nell’ambito delle iniziative di “Pinacoteca Contemporanea”, promosse in accordo con il Comune di Città di Castello, sabato 26 settembre organizza un’apertura notturna della Pinacoteca, che per l’occasione diventa scenario ideale per un particolare recital per pianoforte.
Dalle 21,00 fino alle 23,00 lo splendido giardino della Pinacoteca Comunale farà da cornice alle note di Giovanni Di Giandomenico, giovane talentuoso pianista siciliano le cui musiche sono state
eseguite da importanti orchestre, cori ed ensemble sia in Italia che all'estero.
Il giovane musicista, classe 1993, studia pianoforte e composizione prima al Conservatorio di Palermo, poi all'Accademia di Santa Cecilia di Roma, noto per la disarmante naturalezza con la quale riesce ad affrontare il rapporto con le tradizioni musicali , da Perotinus ai Pink Floyd, transitando per Maderna e i Sex Pistols, possiede una visionarietà da romanziere novecentesco unita ad un rigore da fine contrappuntista rinascimentale e purissima energia punk.
Giovanni Di Giandomenico unisce spesso il ruolo di compositore e interprete suonando sue composizioni per pianoforte in importanti festival italiani. A marzo del 2013 ha registrato un primo disco di musiche da lui composte, a breve usciranno altri suoi lavori.
Dal mese di agosto all’interno della Pinacoteca, è allestita la mostra “Terrae la ceramica nell’Informale e nella ricerca contemporanea” che espone opere ceramiche di importanti artisti legati all’Informale come Fontana, Leoncillo, Baj, Spagnulo e Zauli e una sezione dedicata alle ultime ricerche artistiche di ceramisti contemporanei italiani e internazionali.
Durante la serata di sabato le due esposizioni e la pinacoteca saranno visitabili con ingresso ridotto mentre il recital di pianoforte sarà ad ingresso libero.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago