Il progetto “Tv di Comunità”: dal Corecom al “Perso 2015” film festival
(Acs) PERUGIA – Il progetto “TV di Comunità” al “PerSo 2015”. Oggi al cinema PostModernissimo di Perugia, nell'ambito di Film-Festival “PerSo 2015” (Perugia social film festival, organizzato dalla fondazione “La città del sole”), sono stati presentati due documentari, curati da Lorenzo Grighi, che sono la sintesi dei progetti della “Tv di Comunità” promossi e cofinanziati dal Corecom-Umbria e realizzati da organizzazioni del privato-sociale.
I due documentari sono la sintesi dei 48 video presentati da una rete di soggetti no profit e realizzati nell'ambito dei quattro progetti finanziati: FairTV (che ha visto come capofila Monimbò e Associazione Pettirosso), Kmzero-Videolab (Cooperativa Fioreverde), EverGreen2 (Associazione Perugia per i giovani) e Domino/reazione a catena (CESVOL di Terni e Perugia).
La “Tv di Comunità”, ideata dal Corecom Umbria, vuole sostenere la realizzazione di produzioni multimediali con contenuti informativi provenienti dal basso e valorizzare la partecipazione dei cittadini e delle associazioni. I lavori presentati sono stati in grado di osservare e rappresentare istanze, bisogni e fenomeni localizzati nei contesti territoriali e di essere vicini alla quotidianità delle persone.
I due filmati, come ha spiegato la presidente del Corecom Maria Gabriella Mecucci, “raccontano un'Umbria diversa. Una realtà troppo spesso invisibile, fatta di persone che si aiutano e che non si dimenticano di chi è in ifficoltà. Una realtà composta anche da tanti giovani che non si rassegnano e che investono su se stessi e sul proprio futuro”.
Per la presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Donatella Porzi, “con questo progetto il Corecom dà la possibilità a quattro associazioni molto attive sul territorio umbro di raccontare piccoli prodigi quotidiani. È da apprezzare che l’importanza di questi gesti per il nostro tessuto sociale possa essere raccontata trovando così adeguato riconoscimento. Il supporto dell’ordine dei giornalisti e della scuola di giornalismo Rai impreziosisce l’eccellente lavoro svolto dalle associazioni, esse stesse testimonianza della solidarietà che caratterizza l’Umbria e la sua popolazione. La nostra Regione è costituita anche e soprattutto di persone lodevoli che mettono a disposizione della comunità - in diversi modi - il loro impegno e parte della loro vita. Questa spiccata sensibilità verso il sociale li rende persone straordinarie e indispensabili per l’Umbria ma non sempre riusciamo a rendere loro il giusto merito”.
Alla presentazione, oltre alla presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Donatella Porzi e alla presidente del Corecom-Umbria, Maria Gabriella Mecucci, sono intervenuti anche il direttore della scuola di giornalismo Antonio Socci e i rappresentanti di associazioni che hanno realizzato il progetto “Tv di Comunità”.
Domani, mercoledì 23, alle ore 10, sempre al PostModernissimo, i due lavori saranno proposti agli studenti di alcune scuoe del capoluogo.

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago