Venerdì 18 e sabato 19 settembre Segni Barocchi a Trevi
TREVI – La XXXVI edizione del Festival “Segni Barocchi”, manifestazione che ripropone le espressioni barocche del XVII e XVIII secolo e le forme neobarocche presenti nella cultura del nostro tempo, venerdì 18 e sabato 19 settembre si trasferisce a Trevi: “il Jazz e la World Music incontrano il Barocco per una contemporanea creatività” – progetto di Vito Trombetta in collaborazione con il Comune di Trevi.
Venerdì 18 settembre alle ore 18:00 la Chiesa di San Francesco ospita le esecuzioni musicali di Daniele Bonaventura su organo del XVI secolo. Mentre alle ore 21:30 presso il Teatro Clitunno, Leggera Brezza Quintet presenta “Nadir con Zenit”, un concerto imperdibile tra Barocco e contaminazioni.
Sabato 19 settembre alle ore 17:00 si svolge a Villa Fabri l’iniziativa “Alla ricerca del Barocco” e in questa occasione verrà presentato il restauro della villa a cura del Sindaco di Trevi Bernardino Sperandio. A seguire, la compagnia teatrale “Al Castello” presenta il “Fantasma di Villa Fabri” – farsa in un atto di Fotino Erebinzio (al secolo Luciano Cicioni) - con la regia di Mauro Formica. Alle 18:30 conclude Federico Bracalente, con le sue esecuzioni musicali per violoncello, che reinterpreta alcuni brani storici di J.S. Bach, G. Dall’Abaco e Uri Caine.

Recent comments
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago