CANNARA - In occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico, l’Amministrazione Comunale di Cannara intende manifestare la propria vicinanza ed attenzione al mondo della scuola tutto, rivolgendo  un pensiero particolare alle istituzioni scolastiche del territorio: dalla Scuola dell’Infanzia paritaria gestita dagli Istituti Riuniti di Ricovero e di Educazione di Cannara, alle sezioni  primaria di primo grado e di secondo grado dell’Istituto Comprensivo Bevagna-Cannara.

“Con il suono della campanella di lunedì 14 Settembre si apre un anno scolastico  impegnativo, contrassegnato dai cambiamenti derivanti dall’attuazione della riforma legislativa che auspichiamo possa contribuire all’innovazione e all’ammodernamento delle nostre istituzioni.  Da parte nostra – afferma l’assessore all’Istruzione Elisabetta Galletti – questa amministrazione  manterrà alta l’attenzione verso le esigenze del mondo scolastico, compiendo ogni sforzo possibile nonostante i vincoli  che un bilancio sempre più ingessato ci prospetta. La nostra disponibilità a collaborare per superare le difficoltà che immancabilmente si presenteranno in corso d’opera e per supportare iniziative e progetti volti ad arricchire i nostri ragazzi sia culturalmente che sotto il profilo della responsabilità civile, sarà come sempre a 360 gradi”.

“Desidero – prosegue l’assessore - rivolgere il mio  augurio particolare ai bambini che quest’anno iniziano il percorso scolastico estendendolo ai ragazzi che lo proseguono, alle loro famiglie, agli insegnanti ed agli operatori scolastici in generale affinché, con lo specifico apporto di ciascuno, la funzione educativa e formativa della Scuola possa essere svolta nel migliore dei modi”.

“La scuola rappresenta una fondamentale agenzia formativa – osserva a sua volta il Sindaco Fabrizio Gareggia – depositaria di un ruolo prezioso ed insostituibile per la formazione dei nostri ragazzi come cittadini di domani. Pertanto, a tutti gli studenti del territorio, agli insegnanti  ed al personale Ata, esprimo il mio più vivo augurio di buon lavoro per l’anno a venire”.

Condividi