“Tiferno Comics 2015”: presentata in Regione la mostra “Tex d’Autore”
CITTA’ DI CASTELLO - L’Associazione Amici del Fumetto di Città di Castello, capitanata dal presidente Gianfranco Bellini, questa mattina ha presentato a Palazzo Cesaroni a Perugia l’edizione 2015 della Mostra del Fumetto di Città di Castello dal titolo “TEX d’Autore”.
Come è accaduto per la scorsa edizione, anche quest’anno verrà seguito il filone arte-fumetto che ha permesso a questo evento di guadagnarsi una grande visibilità a livello nazionale e che ha visto la partecipazione attenta di un numeroso pubblico di qualità.
“Tex d’Autore” si terrà dal 19 settembre al 18 ottobre prossimi nelle bellissime sale de Il Quadrilatero presso Palazzo Bufalini, in pieno centro storico.
Il termine arte si adatta perfettamente a questo evento, perché l’Associazione è riuscita a mettere insieme ben 20 autori/illustratori che hanno (o stanno tutt’ora) pubblicato Tex, riproposti, tra l’altro, anche in un bellissimo video filmato e animato realizzato da Andrea Sgaravizzi.
La curiosità è che tra gli illustratori ci sarà anche Laura Zuccheri, unica donna ad aver disegnato l’eroe a cavallo.
Parte integrante della Mostra del Fumetto 2015 sarà poi dedicata a Magnus e al suo “Texone” del quale potremo ammirare sia il fumetto che le tavole preparatorie.
Inoltre una piccola parte dell’esposizione vedrà protagonisti artisti moderni che esporranno delle opere dedicate a Tex. In tutto oltre 50 autori, fra disegnatori e artisti di vario genere.
Ricco il parterre delle persone presenti stamani in regione nella Sala delle Partecipazioni: L’Assessore Regionale alla Cultura, Fernanda Cecchini, il Vicepresidente del Consiglio Regionale, Valerio Mancini, il Vicesindaco di Città di Castello, Michele Bettarelli, il Presidente della Camera di Commercio di Perugia, Giorgio Mencaroni e il Presidente Organo di Indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello, Tommaso Ramaccioni.
Gianfranco Bellini ha ringraziato tutti gli sponsor istituzionali e commerciali che ogni anno rinnovano la partnership con la Mostra del Fumetto e ha portato i saluti del Direttore Artistico Vincenzo Mollica che quest’anno non è potuto venire a Perugia per impegni professionali precedentemente presi, ma che sarà a Città di Castello nei prossimi giorni.
“Quest’anno mettiamo in mostra oltre 500 tavole originali nelle belle sale de Il Quadrilatero di Palazzo Bufalini, con una scenografia davvero particolare – anticipa Bellini - alta oltre tre metri ad ambientazione Far West, ma la vera chicca è che avremo in mostra anche un Tex a grandezza naturale in formato 3D realizzato da un’azienda tifernate. Tifernati sono anche gli straordinari portfolio e gli eleganti cataloghi dedicati a Tex – aggiunge Bellini – dove è possibile ritrovare tutte le opere in mostra”.
Gli interventi sono stati coordinati dal Vicepresidente del Consiglio Regionale, Valerio Mancini, che in apertura di conferenza ha ricordato l’importanza della kermesse tifernate: “Con questa mostra si valorizza un personaggio “immateriale” ovvero Tex, un eroe di carta di quando ero bambino ma anche un eroe molto contemporaneo grazie ai messaggi positivi che le sue storie divulgano”. Mancini ha sottolineato l’importante presenza delle eccellenze e delle professionalità dell’Altotevere che ogni anno si mettono in moto per realizzare al meglio la buona riuscita della mostra.
Ha poi preso la parola l’Assessore Regionale Fernanda Cecchini, che nel ricordare alcuni aneddoti dei primi anni della mostra quando lei era ancora Sindaco di Città di Castello, ha ribadito come il gruppo degli Amici del Fumetto sia stato sempre coerente e con un ben preciso obiettivo che anno dopo anno ha fatto crescere la mostra anche a livello Nazionale: “La Mostra del Fumetto si è ormai radicata nella nostra regione e nel nostro territorio mantenendo sempre alto e vivo l’interesse della comunità e solamente le manifestazioni serie come questa riescono nel tempo a raggiungere questi obiettivi, mantenendo sempre alto il profilo culturale e riuscendo a far incontrare e mettere a confronto e in relazione i più grandi fumettisti ed illustratori d’Italia, proprio a Città di Castello”.
“Quando ero piccola e mi recano nell’edicola di paese a comprare Topolino – continua l’Assessore Cecchini - Tex era la lettura acquistata dal mio cuginetto più grande; ammiravo come custodiva fedelmente tutte le copie impilate nella libreria di casa”. “Pur non essendo prettamente una lettura femminile, quando mi capita – così prosegue la Cecchini - mi piace leggere ancora oggi qualche striscia proprio in ricordo della mia infanzia”.
Il Vicesindaco del comune tifernate, Michele Bettarelli, nell’apprezzare il personaggio protagonista di quest’anno ha voluto sottolineare l’importanza e la valenza culturale e turistica della mostra. ”Vorrei ringraziare tutti gli Amici del Fumetto per l’impegno e la passione che mettono da sempre nell’organizzare questa manifestazione - dichiara Bettarelli - perchè con questo evento sono sempre davvero tanti i visitatori che ogni anno, in questo mese, vengono a Città di Castello”.
Nel parterre era presente anche Giorgio Mencaroni che con la Camera di Commercio di Perugia è sempre stato vicino a Tiferno Comics. “Da bambino chi non ha mai sognato di essere Tex? - ha dichiarato Mencaroni – un personaggio espressione di valori buoni e positivi che oggi tutti noi dovremmo riscoprire”. “Il sistema camerale ritiene da sempre importante valore dell’evento e di tutto quello che ci sta dietro – continua Mencaroni – perché riesce a valorizzare il nostro territorio e a farlo conoscere in tutta Italia e non solo”.
Anche Tommaso Ramaccioni in rappresentanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Città di castello ha voluto portare il suo saluto: “La Fondazione tifernate ha da sempre un’estrema sensibilità verso le manifestazioni e i progetti ben organizzati e tra questi non può non esserci la Mostra del Fumetto, organizzata ogni anno con professionalità e passione, che sosteniamo da sempre con estremo piacere”.
Madrina di questa edizione è l’attrice tifernate Irene Spledorini, bionda, un visino dai lineamenti regolari e due occhi dolci sulle sfumature dell’azzurro. Irene Splendorini, dopo essersi diplomata al Centro sperimentale di cinematografia di Roma sta muovendo i primi passi nel mondo del cinema. Sarà proprio quello di Irene il volto nuovo che vedremo in autunno, già in programma sui palinsesti di Rai Uno nella fiction in due puntate “Il confine”.
Altro ruolo che Irene si è conquistata è nella fiction“L’Allieva” con Alessandra Mastronardi protagonista femminile della nuova serie sempre destinata a Rai Uno.
La mostra, come ogni anno, vivrà anche di vari eventi collaterali a partire dal primo previsto per lunedì 14 settembre alle ore 20:00 dal titolo “A Cena con Tex” presso il Ristorante Pizzeria da Fez e Mauro.
Venerdì 25 settembre sarà la volta del “Country Rock for Tex”, un bel concerto live del gruppo tifernate Rainman che si esibiranno presso la Sala degli Specchi di Palazzo Bufalini alle ore 21:00.
Tiferno Comics avrà il suo apice nel week-end del 10 e 11 ottobre, quando le piazze principali di Città di Castello e il Loggiato Gildoni daranno spazio alla Mostra mercato del Fumetto e dei Manga con abbinato il Cosplay Contest. (domenica 11 ottobre).
A novembre, a amostra terminata, e più precisamente nel wek-end del 13/14/15 torna anche il Corso di Fumetti Manga realizzato dal Lucca Manga School al Museo di Tela Umbra.
In fine torna anche il concorso “Vetrine a Fumetti” che grazie alla creatività dei commercianti in città si comincerà ad assapora il tema dei comics.

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago