Boom! Tags & Comics: fumetti e giovani artisti conquistano il Quasar Village
(Avi News) – CORCIANO – Un evento dedicato all’arte contemporanea declinata in alcune delle sue più significative espressioni che fa convivere, e per questo è unico nel suo genere in Italia, il writing e il mondo del fumetto. È Boom! Tags & Comics, festival di street art e fumettistica che trasformerà il Quasar Village di Corciano, da venerdì 11 a domenica 13 settembre, in laboratorio artistico, spazio creativo ed espositivo aperto. Una manifestazione che, nelle sue tre giornate, permette a più forme creative della contemporaneità di coesistere e di contaminarsi.
Non solo graffiti e fumetti ma anche breakdance, skatebording e live music nel ricco programma dell’evento che vede insieme nomi di fama nazionale ed internazionale del graffitismo e del comics e giovani talenti erugini delle arti di strada.
Arturo Lozzi, John Moloch, Claudio Ferracci, Brando Sudario, Francesco Biagini, Moreno Chiacchiera, Kuiry e Marco Cannavò sono i famosi fumettisti ospiti del cartellone che sabato e domenica, dalle 15 alle 22, mostreranno dal vivo nello spazio Artist Alley, nel blocco B del Quasar Village, la loro capacità creativa.
Arturo Lazzi, disegnatore di Marvel e Bonelli, poi, sarà protagonista di altri due momenti, nella galleria del Quasar, entrambi alle 17: l’inaugurazione della sua mostra personale venerdì e lo spazio Comics special guest sabato. La mostra mercato sarà, poi, allestita in galleria sabato e domenica dalle 9 alle 22 mentre altri due eventi dedicati al mondo del comics vedranno grandi nomi.
La presentazione del fumetto ‘Fabrizio Ravanelli – uomo diventato campione’ al quale parteciperanno l’ex calciatore e gli autori Stemmark, Claudio Ferracci e Brando Sudario, venerdì alle 17.30, e la suggestiva ‘Intervista a Dylan Dog’ sabato alle 17.30. Marco Cannavò intervista Valerio di Benedetto che impersona l’indagatore dell’incubo nel film ‘Dylan Dog – Vittima degli eventi’ di Claudio di Biagio, proiettato prima dell’intervista. Durante il colloquio, Moloch e Sudario realizzeranno delle illustrazioni. A completare il programma di questa sezione sabato alle 16 l’educational illustrativo ‘Come nasce un fumetto’ a cura di Stemmark e Claudio Ferracci.
Mentre gli eventi dedicati al fumetto sono prevalentemente concentrati in galleria, quelli legati alla street art trovano il loro palco e spazio di lavoro nel blocco B del Centro. In questa sezione tra i grandi writers ci sono Morcky e Ok Rocco, artisti di origine perugina ormai famosi e operativi tra l’Olanda, la Spagna e l’Italia. I due si potranno vedere all’opera, nei tre giorni, tra le 10 e le 22, nel Live painting dove si esibiranno anche giovani graffitari perugini, uno dei quali impegnato nella pittura di un’automobile.
Un’altra sezione importante per le arti di strada, all’interno di Boom! Tags & Comics, è quella che inizia ogni pomeriggio intorno alle 18.30 e va avanti fino a sera, ospitando le performance degli skateboarders della Crew di Perugia Clean Company, la breakdance con Dips Natural Force e live music con artisti locali tra i quali dj Faust-T, le crew degli I-Shence, i Nylon Sul Cranio e l’Allegra Famiglia. Domenica, dalle 19.30, special guest Andrea Pellizzari, il Mr Brown delle Iene, che girerà i dischi dalle 19 assieme a Faust-T.
Carla Adamo

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago