NARNI - Grandi emozioni domenica 30 agosto 2015 al Teatro comunale "Giuseppe Manini" di Narni per il concerto-evento dedicato al grande tenore di origine narnese Alvinio Misciano, con il quale è stato celebrato il centenario della sua nascita.

L'iniziativa a cura dell'associazione "La Repubblica di Narni" in collaborazione con il Comune di Narni, si è aperta con una prima parte dedicata alla "memoria visiva" delle Opere interpretate da Alvinio Misciano con la proiezione di alcuni brani-video. Tra gli ospiti, con ricordi e testimonianze, hanno partecipato la figlia del Maestro Maria Cristina Misciano; Rolando Panerai, Baritono, e Ugo Benelli, Tenore; Patricia Jean Panton, regista; Giuseppe Veneziano, Tenore stabile al Teatro alla Scala di Milano e allievo per un breve periodo del Maestro; Maria Gabriella Ferroni, Soprano stabile del Teatro alla Scala di Milano. Sulle orme di Alvinio Misciano, la serata si è conclusa quindi con un concerto lirico che ha proposto brani tratti dal vasto dal repertorio del Maestro e che ha visto esibirsi sul palco straordinari interpreti: Giuseppe Veneziano, Tenore, Maria Gabriella Ferroni, Soprano, Silvia Paparelli al Pianoforte, e, a sorpresa, il tenore Ugo Benelli (che ha cantato per la prima volta di nuovo in pubblico dopo molti anni) ed il baritono Rolando Panerai.

"Siamo orgogliosi che la nostra città abbia dato i natali a questo grande talento", ha detto il sindaco di Narni Francesco De Rebotti sul palco del Teatro Manini. "Prima di essere eletto sindaco sono stato anche assessore alla cultura ma devo confessare che la figura di Alvinio Misciano non la conoscevo: è merito dell'associazione 'Repubblica di Narni' e del suo presidente Marco Piantoni averla riscoperta e valorizzata". Così anche l'assessore alla cultura Gianni Giombolini: "Alvinio Misciano è stata una grande figura del Novecento italiano, grazie alla Repubblica di Narni per avercelo fatto riscoprire". La serata è stata presentata da Lorenzo Di Fino, il restauro del video di apertura è stato curato da Marco Santarelli; le riprese video dell'evento sono state a cura di Emiliano Luciani.

Condividi