CITTA’ DI CASTELLO - Non si può parlare della musica di Vienna e dell’Austria, la nazione ospite del Festival delle Nazioni 2015, senza aprire il capitolo Strauss. La leggerezza della musica viennese di fine Ottocento, ancora oggi simbolo della cultura austriaca, sarà protagonista nel concerto dello Johann Strauss Ensemble con Russell McGregor nelle vesti di direttore e violino solista, in programma lunedì 31 agosto ore 21 nella Chiesa di San Domenico a Città di Castello.

La formazione con sede a Linz eseguirà una panoramica di valzer, polke e mazurche firmate dai tre fratelli della dinastia Strauss, Johann Jr., Josef e Eduard, con interessanti innesti di compositori coevi meno noti in Italia come Johann Schrammel e Philipp Fahrbach Jr.

Lo Johann Strauss Ensemble è la formazione di riferimento per questo repertorio. Fondata nel 1985 da alcuni dei musicisti della Bruckner Orchestra Linz, la compagine è ormai conosciuta in tutto il mondo per la qualità di esecuzione e la verve dei suoi concerti. Suona in uno stile chiamato Stehgeiger, scelto da Strauss, che vuole il direttore, in questo caso l’eccellente violinista inglese Russell McGregor, dirigere e suonare allo stesso tempo. McGregor, la cui personale interpretazione dell’intero repertorio della famiglia Strauss è particolarmente apprezzata, dal 1997 è anche il direttore dell’orchestra del Palazzo di Schönbrunn e suona regolarmente al Musikverein di Vienna.

Il costo dei biglietti va da 15 a 10 €. I biglietti sono in vendita presso la sede della biglietteria di Città di Castello a Palazzo Facchinetti in corso Vittorio Emanuele 2 (aperta dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 18) e nel luogo del concerto a partire dalle ore 20. Per ulteriori informazioni di biglietteria: tel. 075 8522823, ticket@festivalnazioni.com.

Sono partner istituzionali del Festival delle Nazioni il Ministero per i beni e le attività culturali e del Turismo – Dipartimento dello Spettacolo, la Regione Umbria, il Comune di Città di Castello, la Camera di Commercio di Perugia, i Comuni di San Sepolcro, Umbertide, San Giustino e Citerna.

 

 

Condividi