Festival@Chiostro e gli altri eventi collaterali al Festival delle Nazioni
CITTA' DI CASTELLO - Festival@Chiostro è anche per i più piccoli. Lunedì 31 agosto, il Chiostro di San Domenico di Città di Castello ospita infatti il primo appuntamento di Kinder Music, un laboratorio di animazione musicale dedicato ai bambini tra i sei e i dieci anni pensato con l’obiettivo di avvicinare i giovanissimi al mondo della musica attraverso il gioco e le loro capacità creative ed espressive. Nel primo appuntamento Klara Luznik lavorerà su voce e movimento avvalendosi della collaborazione della Scuola di musica “G. Puccini”; seguiranno martedì 1 settembre l’incontro con Leonardo Ramadori e Tetraktis che si concentreranno sulle percussioni mentre mercoledì 2 settembre Maurizio Poesini e Ezdra Alunni in collaborazione con Accademia creativa guideranno i ragazzi nella propedeutica musicale. Gli incontri avranno durata di un’ora e mezzo con inizio alle ore 16, e dopo il piacere della musica sarà garantito il piacere della merenda.
L’iniziativa, novità dell’edizione 2015 del Festival delle Nazioni, ha riscosso grande successo ed è stato già raggiunto il numero massimo di iscritti.
Di sera, dalle ore 22.30, il Chiostro risuonerà ancora di musica con Tacco e punta, concerto dal vivo a cura di Sacrosanto Caffè.
Ricordiamo inoltre che è possibile visitare Palazzo Facchinetti (corso Vittorio Emanuele 2) e Il Sogno e la Materia, mostra che ospita opere di Luca Baldelli, Alberto Brizzi, Marco Capaccioni, Mario Diotalevi, Francesco Fantini, Andrea Lensi, Fabio Mariacci, Elio Mariucci, Gino Meoni, Giampaolo Tomassetti e Bruno Zieger.
LUNEDÌ 31 AGOSTO
16.00 Kinder music - laboratorio di animazione musicale per bambini: ‘voce e movimento’ a cura di Klara Luznik in collaborazione con Scuola di musica “G. Puccini”
22.30 Tacco e punta - concerto a cura di Sacrosanto Caffè
MARTEDÌ 1 SETTEMBRE
16.00 Kinder music - laboratorio di animazione musicale per bambini: ‘percussioni’ a cura di Leonardo Ramadori in collaborazione con Tetraktis
21.00 Solo Progekt - concerto di Filippo Poderini
MERCOLEDÌ 2 SETTEMBRE
16.00 Kinder music - laboratorio di animazione musicale per bambini: ‘propedeutica musicale’ a cura di Maurizio Poesini ed Ezdra Alunni in collaborazione con Accademia Creativa
19.30 Amadè. Una biografia di Mozart. La maturità a cura di Enrico Paci, in collaborazione con la Scuola di musica “G. Puccini” e la Corale Marietta Alboni
22.30 Sigmund Freud e il cinema - progetto di Jacopo Falchi e Lorenzo Lombardi, promosso dall’Associazione Le fatiche di Ercole, in collaborazione con Artè, CdCinema e Whiterose Pictures
GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE
21.30 INquadriamo con i colori dell’Austria – shooting fotografico, fumetto e show make-up del Centro Fotografico Tifernate con la collaborazione di Alessandro Bacchetta, Brandi cornici di Claudia Marri, Sarah Mancini Make-up e Associazione danza classica e moderna Diamante Renzini
VENERDÌ 4 SETTEMBRE
18.00 Concerto della classe di flauto di Michele Marasco e Paolo Taballione
19.30 Amadè. Una biografia di Mozart. Gli ultimi anni a cura di Enrico Paci, in collaborazione con la Scuola di musica “G. Puccini” e la Corale Marietta Alboni
21.00 Concerto della classe di musica da camera di Pierpaolo Maurizzi
22.30 Affresco di guerra 1915-1918: parole, suoni e immagini - progetto di Calibro - Associazione culturale Il Fondino e Archivio dei diari di Pieve S. Stefano. Musiche originali di
Michele Mandrelli. Proiezione dei disegni del libro La Grande Guerra di Joe Sacco ©RCS Libri
SABATO 5 SETTEMBRE
18.00 Concerto della classe di pianoforte di Riccardo Risaliti
ALTRI EVENTI A CITTÀ DI CASTELLO
MARTEDÌ 18 AGOSTO
21.00 Piazza Matteotti e centro storico
Piazza classica
MERCOLEDÌ 19 AGOSTO
18.00 Palazzo Facchinetti, corso Vittorio Emanuele 2
Inaugurazione della mostra Il Sogno e la Materia a cura del Gruppo Artefare. Con Luca Baldelli, Alberto Brizzi, Marco Capaccioni, Mario Diotalevi, Francesco Fantini, Andrea Lensi, Fabio Mariacci, Elio Mariucci, Gino Meoni, Giampaolo Tomassetti e Bruno Zieger. Aperta fino al 3 ottobre 2015
LUNEDÌ 24 AGOSTO
21.00 Piazza del Garigliano
Concerto della Filarmonica “G. Puccini” diretta da Francesco Marconi
LUNEDÌ 31 AGOSTO
18.00 Chiesa di San Domenico
Concerto Itinerari didattici musicali - progetto a cura della Scuola di musica “G. Puccini” in collaborazione con primo Circolo didattico “San Filippo”, Scuola secondaria di primo grado statale “D. Alighieri – G. Pascoli”, Direzione didattica statale secondo Circolo, Istituto comprensivo statale “A. Burri – Trestina” con la partecipazione di Russell McGregor
MARTEDÌ 1 SETTEMBRE
16.30 Ex Seccatoi del Tabacco
Presentazione del cd L’opera per flauto vol. I-II, ed. Vanitas, con Salvatore Sciarrino e Matteo Cesari
GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE
18.00 Piazza Gioberti
Paolo Rumiz racconta la Grande Guerra

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago