TERNI - Sarà Piazza Duomo a Terni, ad ospitare domenica 23 agosto,  il Quinto International Festival «Luci della Ribalta», che ha la sede a Narni.

Alle ventuno il «Grand Gala», coi solisti e l’Orchestra del Festival, diretta dal M° Vesna Souc.

Al termine del Gala, verranno assegnati i premi offerti da Society of Frinds dell’Università di Mozarteum di Salisburgo, dalla Provincia di Terni, da la «Repubblica di Narni» in memoria del tenore Alvinio Misciano e dall’Associazione Mozart Italia, sede di Terni in memoria del M° Renato Chiesa e da Amusart in memoria del M° Carlo Tentoni.

Per tornare indietro, il pubblico di Narni presente la sera di venerdì 21 agosto al concerto “La musica nel cuore”, non ha avuto solo l’opportunità di ascoltare musica di altissimo livello con i docenti delle masterclasses come interpreti d’eccezione, ma ha anche potuto scoprire delle liriche manoscritte inedite del M° Renato Chiesa, alla cui memoria era dedicato l’evento.

Grazie alla generosità della moglie Anais Lee, direttore artistico del Festival, è stato possibile dare lettura di alcune poesie, brevi liriche dal linguaggio molto raffinato, composte dal M° Chiesa durante i suoi soggiorni a Narni in occasione dei Masterclasses del 2012, una delle quali, intitolata appunto “Narni”, particolarmente ricca di atmosfere e suggestioni storiche medioevali.

Le liriche sono raccolte in un libriccino dalla carta e dalla rilegatura preziose, donato qualche anno fa da Anais Lee al marito, e non erano mai state lette a nessuno fino a venerdì sera.

Anche questo piccolo evento nell’evento costituisce un altro passo avanti nella costruzione di un rapporto sempre più intenso tra gli International Masterclasses con il Festival Luci della Ribalta e la città di Narni.

 

Condividi