A Santa Maria degli Angeli il concerto di Cristiano De André
ASSISI - Domani domenica 23 agosto, alle ore 21:00, Santa Maria degli Angeli ospiterà il concerto di Cristiano De André, uno dei più importanti cantautori italiani. L'evento è organizzato nell'ambito del Festival Internazionale della Felicità, kermesse promossa dal Comune di Assisi - Assessorato alla Cultura, con il sostegno della Fondazione Cassa Risparmio di Perugia, e organizzato dalla Confcommercio di Assisi e Valfabbrica e in collaborazione con Round Table Italia, Round Table Perugia e Consorzio AssisiSì. (In caso di maltempo, l’evento, a ingresso libero, si terrà al Teatro Lyrick).
Il cantautore genovese interpreterà sul palco in una nuova veste acustica i suoi successi, da “Invisibili” a “Notti di Genova” fino a “Dietro la porta”, e i capolavori di Faber come “Il pescatore”, “La canzone dell’amore perduto” e “Crêuza de mä”, per una scaletta e un concerto intensi e coinvolgenti. Il concerto, che fa parte dell'“ACUSTICA Tour 2015”, rappresenta una nuova sensibilità artistica, delicata e profonda, dove Cristiano De André intreccia i propri brani con quelli del padre, tutti riarrangiati con dedizione in versione acustica, per uno spettacolo che avvicenda momenti molto intimi e momenti di grande coinvolgimento.
Il polistrumentista Cristiano De André si esibisce alternando magistralmente chitarra, piano, violino e bouzouki accompagnato sul palco da Osvaldo Di Dio (chitarre), Davide Pezzin (basso) e Davide Devito (batteria). In alcune date speciali si esibirà in duo acustico con Osvaldo Di Dio o insieme ad amici e colleghi.
Il Festival Internazionale della Felicità andrà avanti fino al 18 settembre per regalare un'estate di emozioni nella perla dell'Umbria. La kermesse, promossa dalla Città di Assisi in collaborazione con Confcommercio Assisi e Valfabbrica, sarà un viaggio attraverso tutte le sfumature della Felicità, abbracciando le sfere della cultura, dello spettacolo, della musica, della politica e dell’imprenditoria, per provare a rispondere alla domanda che da sempre l'umanità si pone: "Come essere felici?"
GLI ALTRI EVENTI. Molti i momenti che comporranno la rassegna nella Città umbra, fatta di intelligente intrattenimento, di riflessione e approfondimento. Tra tutti, il 4 settembre, a Santa Maria degli Angeli, la Speciale firma copie ed Esibizione Live dei quattro finalisti dell'edizione 2015 di "The Voice of Italy". L'11 settembre verrà inaugurata nella Galleria Le Logge, in Piazza del Comune, la mostra fotografica "I volti della felicità" a cura di Angelo Angelastro, caporedattore del TG1. Il 18 settembre il sagrato della Cattedrale di San Rufino sarà la quinta dell'esibizione del pianista di fama internazionale Luis Enríquez Bacalov. Nel mezzo decine di incontri, eventi, concerti, organizzati tra i luoghi ed i monumenti della Città umbra patrimonio Unesco, che diventerà un grande palcoscenico a cielo aperto.
Nell'ultima settimana di agosto, con la rassegna “Dal Colle del Paradiso” diretta da p. Giuseppe Magrino, la kermesse abbraccerà anche arte e fede, contribuendo a rendere Assisi un modello credibile di pace e dialogo.
Cuore del Festival sarà il week end 11 - 13 settembre, in cui si succederanno importanti incontri-interviste coordinate da Roberto Giacobbo, Vicedirettore di Rai2: ospiti noti e persone comuni diverranno Ambasciatori della Felicità "Città di Assisi" e riceveranno in dono "La Felicità" di aiutare con la propria partecipazione Associazioni, istituti di ricerca, onlus del territorio e non solo.
ORGANIZZAZIONE. Il Festival Internazionale della Felicità è promosso da Città di Assisi - Assessorato alla Cultura- e Confcommercio Assisi e Valfabbrica, con il Sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, in collaborazione con Round Table Italia, Round Table Perugia e Consorzio Assisi Sì. Con la partecipazione di Istituto Serafico per sordomuti e ciechi di Assisi, Fondazione Telethon, Centro Diurno Semiresidenziale "La Semente" di Spello e i patrocini di Regione Umbria, Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco, Camera di Commercio di Perugia e Cappella Musicale della Basilica Papale di S. Francesco di Assisi.
Responsabili e organizzatori della kermesse sono: Serena Morosi, Assessore alla Cultura della Città di Assisi; Vincenzo Di Santi, Presidente Confcommercio Assisi e Valfabbrica; Roberto Giacobbo, coordinatore degli incontri; p. Giuseppe Magrino, Direttore artistico della Rassegna "Dal Colle del Paradiso"; Filippo Dragoni, Round Table e Maurizio Mastrini, Direttore artistico della kermesse e ideatore del format "Ambasciatori della Felicità".

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago