Bevagna/ Domenica di festa con gara ciclistica e celebrazioni del Beato Giacomo
BEVAGNA - Ancora una giornata di eventi, nel ricco cartellone estivo bevanate: domenica 23 agosto torna la classica gara ciclistica ‘Medaglia d’oro – Pietro Palmieri’ per corridori elite e under 23.
La città delle Gaite ospiterà una lunghissima carovana su due ruote composta da oltre 150 giovani ciclisti: si parte alle 14 dalla centralissima piazza Filippo Silvestri, lungo un itinerario totale 145 chilometri che toccherà Capro, Cantalupo ed il santuario della Madonna delle Grazie per concludersi presso lo stadio comunale dedicato proprio a Pietro Palmieri.
Gara ciclistica di 144 chilometri per le categorie elite ed under 23, si terrà a partire dalle ore 14. In cabina di regia la Ciclorapida Foligno, coadiuvata dall’Amministrazione comunale di Bevagna, dalla Regione Umbria, dalla Pro Loco di Bevagna, dalla Pro Loco di Torre del Colle, dal Centro sociale di Capro, dal Centro sociale Madonna delle Grazie, dall’associazione Mercato delle Gaite, dalla Pro Loco di Cantalupo-Castelbuono, dal Gruppo ciclistico Bevagna, dalla società di mutuo soccorso Cesare Pozzo e da diversi sponsor e sostenitori. La corsa sarà valida per l'assegnazione dei titoli regionali di categoria..
Partenza ufficiosa da Madonna delle Grazie e poi innesto strada statale 316, Bevagna e Piazza Silvestri, dove sarà dato il via ufficiale. Quindi bivio Porta Cannara, Capro, Cantalupo, strada provinciale 442, Torre del Colle, Ponte delle Tavole, strada comunale del Pilone, innesto strada statale 316 e Piazza Silvestri (circuito da ripetere 12 volte). Poi bivio Porta Cannara, Capro, Cantalupo, strada provinciale 442, Torre del Colle, Ponte delle Tavole, bivio Porta Cannara, bivio Porta Foligno, innesto strada statale 316, Ponte Teverone e arrivo presso lo Stadio Palmieri.
Per la precisione sono 175 i corridori iscritti in rappresentanza delle seguenti squadre: Uc Porto Sant'Elpidio, Monturano-Civitanova-Cascinare, Big Hunter Seanese, Team Cingolani Senigallia, Aran Cucine, Time Bike Todis Rieti, Sc Virtus Villa, Vega Prefabbricati Montappone, Gc Maltinti Lampadari Banca di Cambiano, Figros Cycling Team, Gfdd Altopack Titano, Ciclistica Malmantile, Uc Pistoiese, Acqua & Sapone Team Mocaiana, Banca Popolare Emilia Romagna, Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano, Convertini Junior Team, Mastromarco Dover Sensi, Sestese Etruria Amore & Vita, Team Cp 85, Us Fracor Semetica Sphera e Team Cingolani Senigallia. Al via con il numero uno ci sarà Omar Asti della Maltinti Lampadari Banca di Cambiano, vincitore nel 2014.
Il conto alla rovescia è iniziato. Anche quest’anno sarà grande spettacolo.
“Il vero successo di quest’anno è stato proprio quello di essere riusciti ad organizzare la gara – rileva l’assessore allo Sport, Rino Trabalza – nonostante le esigue risorse che siamo riusciti a mettere a disposizione in questi tempi di crisi economica, voglio ringraziare la grande collaborazione e la solidarietà delle varie associazioni cittadine, delle pro loco, degli sponsor privati e della stessa famiglia Palmieri. E’ il giusto e meritato riconoscimento che questo territorio vuol rendere a chi a questo territorio ha dato tanto”.
La serata di domenica si concluderà nel migliore dei modi, con un concerto alle 21.30 nei giardini parrocchiali a cura della Banda musicale Città di Bevagna e lo spettacolo pirotecnico previsto intorno alle 23 in occasione delle celebrazioni del compatrono di Bevagna, Beato Giacomo Bianconi.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago