International Masterclasses di Narni: intervista alla maestra Anna Pugliese
NARNI - Mercoledì 19 agosto è stata una giornata molto intensa per gli International Masterclasses di Narni. Alcune classi hanno terminato i corsi ed altre stanno per iniziarli. Molti sono studenti e docenti che già hanno partecipato alle precedenti edizioni e altrettanti sono alla loro prima esperienza narnese, ma tutti si presentano con il loro carico di aspettative e di eccitazione per un periodo di studio e di esperienze che arricchiranno sicuramente il loro percorso artistico, didattico e di crescita.
Tre classi di violino, quelle dei Maestri Anna Pugliese, Madlen Stokic e Sonig Tchakerian, hanno dato vita a due concerti finali nella tarda mattinata e nel pomeriggio nella chiesa di Santa Maria Impensole, regalando al pubblico tutta la forza delle loro emozioni e della loro abilità tecnica unite al desiderio di misurarsi con un palcoscenico.
Abbiamo chiesto al M° Anna Pugliese di parlarci della valenza e delle scelte didattiche legate al concerto finale di una Masterclass, sia dal punto di vista del docente sia da quello dello studente:
Ogni studente ha il proprio percorso di studi individuale e l’insegnante sceglie per lui un brano adatto a questo percorso. Per quanto riguarda il programma complessivo delle esecuzioni si cerca di strutturarlo al meglio come qualunque altro concerto, avendo cura di creare un percorso che abbia armonia per l’ascoltatore. Anche se molti studenti sono giovanissimi, addirittura dei ragazzini, si lavora usando il linguaggio adatto all’età, ma sempre in proiezione verso il professionismo, abituandoli a stare sul palcoscenico. Anche se ancora non ne sono del tutto consapevoli, stanno “imparando il mestiere”.
La serata è stata invece dedicata, nel Teatro Manini di Narni, all’ascolto dei candidati alle borse di studio, che si sono presentati numerosi e molto motivati con un repertorio che spaziava da Mozart alla musica contemporanea. Ad ascoltarli fino a mezzanotte c’erano una giuria concentratissima e molti compagni di corso pronti a sostenerli silenziosamente.
Questa sera "Finalisti alla ribalta" al Teatro Manini
Questa sera alle 21.00 presso il Teatro Manini gli studenti selezionati dalla giuria si esibiranno in “Finalisti alla ribalta”, finale della competizione tra i migliori allievi del 5th International Masterclasses Narni 2015. La loro esibizione porterà all’individuazione degli allievi vincitori delle borse di studio, che verranno ufficialmente assegnate domenica 23 nel Gran Gala in Piazza del Duomo di Terni.
Domani, venerdì, invece, sarà una serata particolare, quella del Concerto “La Musica nel cuore”, dedicato al Maestro Renato Chiesa, colui che aveva avuto l’intuizione delle Masterclasses a Narni. Il concerto si terrà nel punto centrale del festival e cioè nell’Atrio del Palazzo Comunale.
Sempre domani, alle ore 18.30, si terrà al Teatro Comunale, una “conferenza-laboratorio analisi tecnico-musicale e rapporto con il libretto dei timpani e strumenti a percussione nelle principali opere di Giuseppe Verdi”. Relatori i Maestri Ignacio Ceballos Martin e Rocco Bitondo.
Prosegue intanto nel foyer del Teatro Comunale, il lavoro di Mathias Menanteau, maestro liutaio, impegnato nella costruzione di un violino ed anche ad azioni di manutenzione degli strumenti impiegarti nei concerti.

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago