(AKR) - CASTIGLIONE DEL LAGO - A causa del forte temporale che da ieri pomeriggio ha investito Castiglione del Lago, lo spettacolo "Sogno di una notte di mezza estate" è stato rinviato a martedì 11, sempre alle ore 21,30 nello splendido scenario del Teatro della Rocca Medievale.

Tratto dalla celebre commedia di William Shakespeare, "Sogno di una notte di mezza estate" è uno spettacolo fra teatro, cinema, opera e danza pensato e diretto da Maria Francesca Siciliani che ha scoperto il lago Trasimeno grazie al'invito della marchesa Marzia Crispolti Zacchia.

«Una rocca medievale - ha spiegato Siciliani - avvolta dagli ulivi e trasformata in teatro, dominante un lago chiaro, calmissimo, incontaminato, arcaico e per questo particolarmente misterioso. A quella vista fu quasi spontaneo e immediato il pensiero di rappresentarvi uno dei testi più inquietanti, moderni e ad alto contenuto esoterico del "Bardo".

In "Sogno di una notte di mezza estate" si alternano infatti mirabilmente realtà e fantasia, mettendo a nudo le debolezze umane e i desideri inconfessati. È un percorso iniziatico alla ricerca di se stessi e del Bene, che si compie in una sola notte, guidato da un folletto burlone che attraverso l’oppio racchiuso nel suo fiore, svela i veri desideri, le bizzarrie inconfessate dei personaggi e le accompagna nel loro benefico percorso purificatore.

Il "sogno shakespeariano" ha da sempre ispirato molti musicisti, fra i quali Mendelssohn che ne compose le musiche di scena consegnandoci altissime pagine piene di dolcezza ed ispirato mistero. A queste due arti abbiamo pensato che sarebbe stato giusto aggiungerne un’altra di cui nella nostra epoca fortunatamente disponiamo: il cinema. Cinema non solo per fissare in immagini quanto giornalmente andremo a creare con gli interpreti ma anche per girare alcune scene della commedia nei luoghi più significativi di Castiglione, in modo che il pubblico possa conoscere più realtà diverse di questo incantevole angolo di paradiso».

Aiuto regista e regista immagini è Joakim Scheidegger che ha realizzato e montato fra maggio e luglio le immagini che accompagneranno lo spettacolo, tutte girate intorno al Trasimeno, accompagnate dalla musica di Mendelssohn. Un progetto ambizioso, uno spettacolo che unisce diversi linguaggi con il coinvolgimento di decine e decine di persone di Castiglione, tra i tecnici, i musicisti, i coreografi e gli attori, come i componenti della locale compagnia teatrale Trasimenoteatro e con Virgilio Vincenzoni in qualità di direttore di scena. (AKR)

Condividi