Virginia Woolf e le donne di Citerna
CITERNA - Il nuovo evento di “E se le donne 2015” sarà la mostra di Alessandro Bacchetta che avrà il suo vernissage il 7 agosto presso gli Ammassi del Palazzo Comunale e proseguirà fino al 30 agosto.
La mostra è basata su alcune tavole originali, alcune a matita altre a china, che compongono il fumetto “Una stanza tutta per tre”, pubblicato nel 2013 da Edizioni Nuova Prhomos . Si tratta di una graphic novel incentrata sull'ultimo giorno di vita delle celebre scrittrice inglese Virginia Woolf, una storia inizialmente nata (e composta) come tragedia teatrale, che vede la scrittrice nel momento più buio della sua esistenza.
Alessandro Bacchetta, nato nel 1986 a Città di Castello, ha pubblicato “Una stanza tutta per tre” nel 2013 con Edizioni Nuova Phromos. Dal 2009 realizza vari racconti a fumetti per Bookmaker Comics, e nel 2011 ha pubblicato un libro di illustrazioni su Pinocchio. Si è diplomato al corso di fumetto della Scuola Internazionale di Comics di Firenze, ed è laureato in lettere presso l'Università di Siena. Al momento è al lavoro su una graphic novel su Raffaello per Kleiner Flug.
L’evento di apertura “Virginia Woolf e le donne di Citerna” previsto per il 7 agosto alle ore 18,00 congiuntamente al vernissage, sarà una novità per l’antico borgo, sempre attivo nella promozione culturale e turistica e vedrà un coinvolgimento diretto delle donne citernesi, che saranno interpreti della lettura di brani estratti dagli scritti di Virginia Woolf .
Tutto grazie alla collaborazione attenta e precisa di Chiara Boschi che ha selezionato una serie di testi della Woolf in cui appare la volontà dell’affermazione di sé stessa come donna, la realistica visione della condizione di sé e del mondo femminile. Sulla scia avviata da Leonora Baldelli, Direttore Artistico di E se le donne, sara' proprio la data del 7 agosto a sancire l'avvio del "Mese Rosa" fortemente voluto dall'Assessore alle Politiche Culturali Giulia Gragnoli e che vedra' Citerna al centro di una serie di attivita' sociali, promozionali e di intrattenimento attorno al mondo femminile
L’Amministrazione Comunale di Citerna ,sempre aperta e sensibile verso le manifestazioni culturali che abbiano anche un risvolto sociale, continua anche con questo evento a proporre eventi unici in location di eccezionale bellezza che hanno fatto meritare al paese la targa di “Uno dei Borghi più belli d’Italia”

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago