Terni: i soldi delle multe per la sicurezza stradale e urbana.
Così come prevede il codice della strada il 50% dei proventi derivanti dalle multe saranno destinati per la sicurezza stradale. Un milione e 400 mila euro verranno spesi per la manutenzione delle strade, delle barriere spartitraffico, per i controlli, per i servizi notturni dei vigili urbani. Lo ha stabilito la giunta comunale con una delibera che ripartisce e destina i proventi delle sanzioni legate al codice della strada. Nel 2015 viene stimato che le multe ammonteranno a 2 milioni e 800 mila euro, dei quali 500 mila legate all’accertamento dei limiti di velocità mentre tutto il resto legato all’applicazione di tutto il codice della strada. Ebbene un milione e 400 mila euro saranno spesi sulle strade comunali. In varie forme, tutte per accrescere la sicurezza: 350 mila euro serviranno per la sostituzione, l’ammodernamento, il potenziamento e la messa a norma della segnaletica stradale; altrettanti saranno impiegati per automezzi e attrezzature legate alle attività di controllo e accertamento delle violazioni; 700 mila euro andranno per l’ammodernamento e il potenziamento delle barriere stradali, la sistemazione del bitume, la mobilità ciclistica, i controlli notturni relativi alla sicurezza.
“Introducendo un elemento di novità, diamo piena attuazione al codice della strada – dichiara l’assessore alla Polizia Municipale Cristhia Falchetti Ballerani – che accanto alla repressione obbliga le Amministrazioni ad investire in prevenzione in ambito di sicurezza stradale e urbana. Destinare il 50% degli introiti dovuti alle sanzioni a progetti mirati sul fronte della manutenzione stradale, delle barriere di sicurezza, della vigilanza è un elemento di civiltà e di responsabilità nei confronti degli utenti della strada, in particolare le categorie più deboli come i pedoni, i ciclisti, gli anziani. Sarà compito delle Direzioni interessate presentare progettualità volte ad utilizzare le somme che con la delibera sono state messe a disposizione per le finalità dette . Come assessore alla Polizia Municipale, è stata già manifestata alla direzione la necessità di potenziare i servizi notturni che, a questo punto , trovano anche ampia copertura finanziaria. Ringrazio la Polizia Municipale per il lavoro sanzionatorio e di prevenzione che quotidianamente porta avanti nella città, e che, con la destinazione finanziaria adottata dalla Giunta, avrà la possibilità di migliorare il servizio nell’interesse della sicurezza cittadini e nel rispetto della giusta retribuzione che va riconosciuta al loro essenziale lavoro”.

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago