The Song of Life/ 4 Concerti a Trevi con gli Amici della Musica di Foligno
FOLIGNO - Prosegue il viaggio – tutto estivo - degli Amici della Musica di Foligno e dell’Istituto Nazionale Tostiano di Ortona (Chieti), attraverso le romanze da salotto del grande compositore Francesco Paolo Tosti. Un progetto che si snoderà tra l’Umbria e l’Abruzzo, reso possibile grazie anche alla “complicità” del Comune di Trevi che per le quattro tappe previste, dal 2014 al 2017, ha messo a disposizione il suo Teatro Clitunno, gioiello di fine Ottocento.
Avviata lo scorso anno, la serie di concerti – 20 in totale – con esecuzione integrale concertistica e discografica – registrazione Brillian Classics - delle romanze per canto e pianoforte del noto compositore abruzzese, è volta a celebrarne il centenario della morte (Roma 1916) con il coinvolgimento di celebri pianisti e altrettanto celebrati cantanti, vincitori di concorsi di canto nazionali e internazionali.
Si parte allora venerdì 17 luglio ore 21 al Teatro Clitunno di Trevi con il primo dei 4 appuntamenti musicali dell’estate 2015, affidato a musicisti tutti umbri, ma dai curricula che parlano dei teatri del mondo. I due cantanti, tra I vari riconoscimenti vincitori del Concorso del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, sono la soprano Maura Menghini e il tenore David Sotgiu. Al piano il M° Marco Scolastra, appena rientarto da un concerto al Teatro San Carlo di Napoli.
Grande fascino per le ventuno romanze in programma scritte negli anni 1880-1882, tra cui un posto davvero speciale meritano quelle musicate su testi di D'Annunzio, grande amico e collaboratore di Tosti. La serata proporrà tra l'altro due notissime romanze, “Aprile” e “Ideale”, presenze immancabili nel repertorio dei più grandi cantanti lirici.
Il sipario è pronto quindi ad alzarsi al Teatro Clitunno, anche se i suoi palchi registrearanno una perdita importante. La rassegna è stata infatti da questa edizione intitolata al musicologo Francesco Sanvitale, di recente scomparso, anima e fondatore dell’Istituto Tostiano, suo illuminato direttore artistico, amico e ideatore con l’Associazione musicale folignate del progetto dell’Integrale che così commentava lo scorso anno: “Il progetto nella sua interezza vivrà dello spirito di un laboratorio aperto e continuo, anche perché i giovani artisti laureati nei vari concorsi sono nel pieno della vita musicale internazionale. Avrà inoltre, più semplicemente e orgogliosamente, l’intento di concretizzare l’impegno a restituire Tosti al suo valore, alla sua poetica, alla straordinaria lezione del suo comporre.”
L’intera serie degli appuntamenti è stata presentata nei giorni scorsi in conferenza stampa nella Sala Consiliare del Comune di Trevi, lanciando anche una specialissima proposta degli Amici della Musica: oltre al biglietto singolo (Euro 10 intero 7 ridotto, soci 5), si potrà usufruire di un mini abbonamento (25 Euro intero, ridotto 15, soci 10) per i 4 concerti. Possibile acquisto online (www.amicimusicafoligno.it) e il giorno del concerto al Teatro Clitunno dalle ore 19.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago