Musei in Forma: la cultura fa bene alla salute
Dodici attività gratuite nei fine settimana dell’11-12 luglio e 18-19 luglio con percorsi di contaminazione tra arte, natura e benessere per sensibilizzare sull’importanza dell’attività motoria, il tutto nella splendida cornice dei musei del circuito e degli spazi esterni delle città.
Le prime città che ospiteranno l’evento nel fine settimana dell’11-12 luglio sono Spello, Trevi, Bevagna, Montefalco, Deruta e Umbertide. A conclusione di tutti gli eventi è previsto uno spuntino al museo con frutta di stagione a km 0, offerto da Coldiretti Umbria.
Ad aprire Musei in Forma sabato 11 luglio alle ore 9 sarà Spello con la Passeggiata Social. Un percorso fotografico sulle tracce dell'antico acquedotto romano, con partenza da Fonte Bulgarella, in collaborazione con Circolo Cine Foto Amatori Hispellum.
Sempre sabato mattina, alle ore 9.30, a Trevi sarete accompagnati in una speciale Nordic Walking tra vicoli e piazze, in collaborazione con Liberamente Dinamiche di Benessere. Una camminata con bastoncini allo scoperta degli angoli nascosti del centro storico. La partenza è dalla Raccolta d'Arte di San Francesco.
Nel pomeriggio l’appuntamento si sposta alle 17 a Bevagna per Art & Bike, pedalando in bicicletta tra Bevagna e Cannara alla scoperta di tesori nascosti, in collaborazione con Gira l’Umbria. La partenza è dal Museo Civico.
Domenica 12 luglio sono tre gli appuntamenti in programma. La mattina, alle ore 10, Montefalco propone Paesaggiamo, una passeggiata panoramica lungo la Ringhiera dell'Umbria fino alla Torre Campanaria. La partenza è dal Complesso Museale di San Francesco.
Nel pomeriggio, alle ore 18, Deruta apre le porte del Museo Regionale della Ceramica per “Bambini in freestyle”, pillole di breakdance alla scoperta del museo, in collaborazione con Dance Art Movement.
Sempre alle 18, al Museo di Santa Croce di Umbertide “Corpo ad arte”, una lezione di pilates a tu per tu con l'armonia dipinta di Signorelli. Museo, a cura di Francesco Sangermano.
L’evento è realizzato in collaborazione con Coldiretti Umbria, Bettona Country Half Marathon e Umbria Green Card. Per i partecipanti alla Bettona Country Half Marathon, che esibiranno il pettorale della corsa, è previsto l’ingresso gratuito nei musei del circuito fino al 31 luglio 2015.
La prenotazione è consigliata: Call Center Sistema Museo 199 151 123 (lunedì-venerdì 9:00-15:00).
Info su www.sistemamuseo.it
IL PROGRAMMA DEL 18 E 19 LUGLIO
Sabato 18 luglio
9.00: Montone - SCULTURE IN VIAGGIO. A piedi fino alla Pieve di San Gregorio sulle tracce delle sculture lignee di Montone. Partenza dal Museo di San Francesco. Durata 2,5h. In collaborazione con Storicamente
10.00: Marsciano - green lab. Viaggio in auto elettriche e laboratorio del mattone a Compignano. Partenza da Museo Dinamico del Laterizio e delle Terrecotte. Durata 2,5h. Prenotazione obbligatoria. In collaborazione con Umbria Green Card e Fornace Bernasconi
16.00: Cascia - Il tesoro del Tempio di Marte. Escursione a piedi. Partenza da Piazzale delle Poste. Durata 2,5h
Domenica 19 luglio
9.00: Bettona - BETTONA COUNTRY HALF MARATHON. Tra Perugia ed Assisi. Partenza da Piazza Cavour. Km 21,097. A cura di “Il Perugino Running Club”; ilperuginorunningclub@hotmail.com
10.00: Amelia - Orienteering in città. Gioco a squadre alla scoperta dell’antichità. Partenza da Piazza Matteotti (Cisterna Romana). Durata 2,5h. In collaborazione con 165m Marmore Falls
21.00: Cannara - DANZAMOVIMENTOTERAPIA al museo. Bellezza in movimento a contatto con la storia. Museo Città di Cannara. Durata 1,5h. In collaborazione con Centro Yoga e Benessere Yantra, Alessandra Cappelletti.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago