Chiude domani il Dancity Festival 2015, “Still in perfect shape”
MONTEFALCO - Domani 5 luglio, l’ultimo giorno della decima edizione del Dancity Festival, si svolgerà dalle ore 15:00 in poi all’Azienda Agricola “Scacciadiavoli”. L’evento è interamente presentato dalla Red Bull Music Academy, partner importante con cui Dancity collabora dal 2008. Una location esclusiva immersa tra i vigneti di Montefalco e situata a pochi km da Foligno, nel verde delle colline umbre, tra i filari del prestigioso vino Sagrantino e Rosso di Montefalco.
Ospite d’eccezione il grandissimo Roy Ayers, figura storica nell’ambito dell’acid jazz e della sua contaminazione con l’hip hop e il funk, che suonerà live per un concerto unico in cui rivelerà tutto il suo talento di cantante, musicista e vibrafonista. Oltre a lui Soul Clap, duo americano di DJ e produttori, in cui la contaminazione tra house, disco, funk e rimandi jazz rivela il loro carattere sperimentatore. Altro ospite della domenica Jolly Mare, uno dei Fuoriclasse dell’Academy, anche lui intento a sviscerare le molteplici sonorità del dancefloor, dall’Italo disco al downtempo al synthpop venato di funk. In apertura, direttamente dalle Rec Room del Serendipity il duo The Balding Buddies, la cui selezione fluttua tra il funk, l’electro e la disco.
Proseguono poi le mostre dell’Art Session e la Dancity School.
Dancity Open Call 2015 “Possible Realities”
Forte della positiva esperienza della prima edizione della Dancity Open Call, che ha raccolto più di 40 richieste di partecipazione da parte di artisti e professionisti italiani e stranieri, anche quest’anno l’Associazione Culturale Dancity ha lanciato una call internazionale dal titolo “Possible Realities”: un’opportunità unica per dare spazio alla creatività ed esporre le propria opera all’interno della suggestiva cornice del Festival. “Possible Realities”, il tema scelto, ha preso ispirazione direttamente dal concept-motore del Dancity Festival 2015, “Still in perfect shape”, metafora utilizzata per sottolineare la condizione di ottima salute di un complesso organismo come quello del Festival, giunto ormai alla sua decima edizione. Partendo proprio da questa lunga esperienza, che ha fatto della “probabilità” un risultato effettivo, “Possible Realities” vuole mostrare, tramite l’occhio critico degli artisti, un atteggiamento inedito di apertura verso molteplici orizzonti. Per mezzo dei diversi linguaggi visivi, la Dancity Open Call si propone quindi come contenitore di sperimentazioni che presentino un’attitudine positiva nei confronti della crisi odierna: una presa di coraggio e lungimiranza verso nuove sfide. Una giuria di esperti del settore selezionerà tra le sei migliori proposte pervenute il vincitore, che si aggiudicherà un premio di 500,00 € oltre ad una partecipazione esclusiva all’interno del calendario delle attività dell’Associazione Culturale Dancity nell’anno 2015/2016. I sei artisti selezionati che esporranno la propria opera presso lo storico Palazzo Candiotti sono: Andrea Abbatangelo, Marco Di Girolami + Pierluigi Scarpantonio, Gruppo Ʀ (Come Achille + Maria Giuliana Picchio), Mazzeo Mariotti, Francesco Soave, Donatella Spaziani. La giuria invece è così composta: Paola Capata, MONITOR, Roma; Maurizio Coccia, Palazzo Lucarini Contemporary, Trevi; Silvano Manganaro, Fondazione Volume!, Roma; Pierluigi Metelli, collezionista/Attack Festival, Foligno; Marta Silvi, storica dell’arte e curatrice indipendente, Roma; Massimiliano Tonelli, Artribune, Roma e Carla Capodimonti, Dancity Festival, Foligno.
Art Session
In occasione della decima edizione Dancity ospiterà alcune mostre dislocate nel centro storico della città di Foligno, che sarà possibile visitare durante i giorni del Festival. Presso l’Auditorium S. Caterina ci sarà “Scalar Field” (f89406, f2784b, f64747, f62459) progetto di Yann Novak, sound e visual artist californiano: un’installazione immersiva che esplora elementi immateriali come suoni, luci e colori insieme al loro modo di alterare la nostra percezione del tempo. Sempre all’Auditorium S. Caterina ci sarà “r_lightTweakSunlight - 2013” di Marco Mendeni, già presente a call4roBOt: la simulazione di un mondo immaginario, un percorso fra mondi apparentemente reali che si frammentano in visione, volumi e forme a perdere. Al secondo piano di Palazzo Candiotti sarà esposta l’opera del collettivo italo-belga V O I D, vincitore della scorsa edizione dell’Open Call: quest’anno ad essere presentato sarà il progetto “Shaped Lines”, un dispositivo composto da bande magnetiche che tramite la pressione acustica rendono visibile l’azione del “suono” sulla materia.
Dancity School
Anche quest’anno prosegue l’appuntamento con Dancity School, una piccola scuola d’introduzione al mondo dell’elettronica e delle arti digitali rivolta ai più piccoli, sotto forma di workshop gratuiti per bambini. Quello che si svolgerà al coworking Multiverso sarà un workshop elettronico-musicale dal titolo “Electronic Clouds” e sarà realizzato in collaborazione con la VUS, Il Giardino delle Utopie, Coderdojo Foligno e con la partecipazione di Sottocosmo. Il laboratorio ha lo scopo di far costruire al bambino il proprio strumento musicale: prevede l’utilizzo di programmi visuali capaci di creare dei suoni all'interno di un ambiente virtuale utilizzando il proprio pc. Durante la programmazione sarà narrata una storia sull’eco-sostenibilità e su come un suono può dare una seconda vita agli oggetti in disuso. Il workshop è ad ingresso gratuito e si svolgerà sabato 4 e domenica 5 luglio dalle ore 15:00 alle 18:00.
PROGRAMMA
Domenica 5 - Cantina Scacciadiavoli dalle 15:00 - Montefalco / Red Bull Music Academy presenta:
15:00 THE BALDING BUDDIES aka FABI8BIT & DJ OSKIE (IT, Rec Room Serendipity) DJ set
18:00 ROY AYERS (USA, Polydor) concerto
20:00 JOLLY MARE (IT, Red Bull Music Academy/Slow Motion) DJ set
21:30 SOUL CLAP (USA, Wolf + Lamb) DJ set

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago