SPOLETO - “Sono una persona determinata a raggiungere gli obiettivi che nella vita mi sono data, cercando di fare bene ogni cosa, che fosse l’insegnante, il capo scout, o i ruoli nel volontariato o nella politica”. Si descrive così Roberta Pinotti, ministro della Difesa, nella terza giornata degli Incontri di Paolo Mieli, il format pensato dal gruppo Hdrà per il Festival dei 2Mondi di Spoleto che vede alternarsi, in tre fine settimana, grandi nomi della cultura, dell’economia, della politica e delle istituzioni.

Il ministro ha risposto disinvolta al fuoco di domande di Paolo Mieli, spaziando dalla sua sfera privata alle grandi questioni legate alla sicurezza e agli equilibri internazionali. “A 29 anni, quando il Pci annunciò la svolta, decisi di partecipare direttamente a quella trasformazione. Sono riuscita a far coniugare le mie attività con la famiglia, che ho sempre messo al primo posto, grazie anche all'aiuto di mio marito. Il mio desiderio, a differenza di molti nella mia parte politica, è sempre stato quello di fare il ministro della Difesa”.

E oggi da ministro della Difesa l’ambizione è operare una profonda riforma delle forze armate, come descritto nel Libro Bianco. “Sono convinta che se il governo durerà fino al 2018, come credo, riuscirò a riformare le forze armate. Io capisco e ho stima delle passioni di tutte le singole forze armate, ma fino a oggi questa cosa ha spesso funzionato come se ci fosse una competizione tra loro. Le nostre forze armate devono essere viste come un tutt'uno perché devono garantire il futuro della sicurezza di tutti. Ci vogliono percorsi comuni a partire dallo studio e dalla formazione”.

E conclude con il suo sostegno al premier Matteo Renzi: “Ho grande sintonia con lui: è molto preparato e serio, cerca di tenere insieme tutte le componenti e le attività dei ministri studiando nel dettaglio ogni provvedimento. Non sempre questa attenzione traspare a livello mediatico”.

Gli Incontri di Paolo Mieli, seguiti da un pubblico sempre crescente sia a Spoleto sia sui social e nello streaming Rai, proseguono a ritmo incalzante e avranno tra gli ospiti, sabato 11 luglio, anche il ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, Marianna Madia.

Gli incontri possono essere seguiti in diretta sui seguenti canali:

@conmieli

#conmieli

http://cultura.rai.it/live

Condividi