PERUGIA - Dal Futurismo alla Boheme, passando per una nuova opera firmata da Ricci e Forte: puo' essere cosi' sintetizzata la 69esima Stagione lirica del Teatro lirico sperimentale di Spoleto che prevede anche trasferte a Perugia, Assisi, Citta' di Castello, Todi e Orvieto.

Il cartellone si apre con un anticipo di stagione il 12 e 13 agosto (ore 18), al Complesso di S. Nicolo' di Spoleto, con 'Tarataratarata - eine kleineklostermusik' (4) 2015, kermesse sul Futurismo musicale a cura e con Daniele Lombardi, il maggior conoscitore degli aspetti musicali dell'avanguardia futurista. Uno spettacolo - spiegano gli organizzatori - composto da quattro programmi-esecuzioni in contemporanea, con la partecipazione dei cantanti e strumentisti del Teatro Lirico Sperimentale sotto la guida del direttore Fabio Maestri e dello stesso Lombardi.

All'anteprima di agosto seguira' la Stagione vera e propria con una prima esecuzione assoluta appositamente commissionata dall'Istituzione lirica umbra al compositore Andrea Cera: venerdi' 11 settembre (ore 20.30) presso il Teatro del Complesso di S. Nicolo' di Spoleto con 'A Christmas Eve', piece realizzata nell'ambito del progetto 'Opera Nova' 2015.

Chiusura di Stagione con un titolo del grande repertorio: 'La Boheme' di Giacomo Puccini che sara' riproposta nella scenografia di Ercole Sormani e di Marzio Cardaropoli appositamente restaurata e riallestita per l'occasione.

 

Condividi