Foligno/Due master class degli Amici della Musica nella natura di Borgo La Torre
FOLIGNO - Prosegue a pieno ritmo l’attività degli Amici della Musica di Foligno che al cartellone dei concerti aggiunge nel mese di luglio 2015 una proposta rivolta ai giovani musicisti che segna la ripresa, dopo qualche anno di pausa, di proprie iniziative didattiche.
Si tratta dell’organizzazione e della direzione artistica - su coinvolgimento dell’Ente Promotore “Pro Loco Valle del Menotre” - di due Master class residenziali con docenti di prestigio che si terranno nel suggestivo Agriturismo Borgo La Torre, nella collina di Acqua Santo Stefano, dove si potrà anche soggiornare. Le iscrizioni, già aperte, si chiuderanno l’11 luglio. Ma sarà bene affrettarsi per poter usufruire di una delle 20 borse di studio messe a disposizione della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ai primi 10 iscritti a ciascuna Master class. Senza dimenticare che i migliori allievi di entrambi le sessioni diventeranno protagonisti del concerto di presentazione della Stagione concertistica 2016 dell’Associazione musicale folignate.
Ma intanto saranno un luogo e un paesaggio incantevole – “Nel silenzio per la musica” sottotitola l’iniziativa – ad accogliere i corsi che anche il Comune di Foligno sostiene con un proprio contributo. La prima Master class “Musica da camera per strumenti a percussione” si svolgerà dal 20 al 26 luglio con docenti Tetraktis Percussioni.
Sarà una settimana impostata su diversi livelli di appartenenza: base, medio e avanzato. Il livello di appartenenza sarà stabilito in base alla preparazione accademica (frequenza corsi AFAM, Pre Accademici, scuole comunali o private, autodidatta, altro) e alle esperienze professionali. Prevista anche una full immersion con il M° Roberto Gatti, su ritmi e tecniche esecutive applicate alle hand percussion (percussioni afro-cubane) e una clinic dedicata ai timpani d’orchestra, tenuta dal 1° timpano del Teatro dell’Opera di Roma, M° Gabriele Cappelletto.
La seconda Master class “Direzione di coro e musica corale”, tenuta dal M° Aldo Cicconofri dal 27 luglio al 1° agosto, è aperta a tutti i musicisti che vogliano iniziare o approfondire il percorso di Direttore di coro. Si articolerà in Tecnica gestuale, Analisi delle partiture, Concertazione, Direzione, Tecnica vocale. Per la Master di Direzione di coro sarà a disposizione un Coro laboratorio. Può iscriversi anche chi desideri fare solo un’esperienza come cantore inserendosi nel Coro laboratorio e usufruendo delle esercitazioni del Tutor dedicate alla vocalità. Il M° Cicconofri insegna presso il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro (Biennio di Direzione di coro/ Formazione corale/ Preparazione del Coro di Voci bianche). Tiene Corsi di direzione di coro e didattica musicale su invito di associazioni musicali ed è spesso invitato a ricoprire l’incarico di membro di giuria in Concorsi Nazionali ed Internazionali di Canto Corale.
Tutte le informazioni su modalità, costi di iscrizione e possibilità di residenza presso l’agriturismo Borgo La Torre si troveranno al sito www.amicimusicafoligno.it.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago