Perugia/ Mercoledì la presentazione della “Storia dell’Umbria dall’Unità a oggi”
PERUGIA - In occasione del quarantennale dell'istituzione dell'Ente Regione, era maturata all’interno dell’Isuc l’esigenza di riflettere, sulla scorta delle nuove fonti acquisite e del rinnovamento storiografico, sui temi fondamentali della storia regionale elaborando un progetto con l’ambizione di offrire occasioni di riflessione e linee interpretative in grado di orientare le politiche regionali di sviluppo economico, sociale e culturale.
L'opera pone al centro del primo libro (Poteri, istituzioni e società ) una riflessione sui complessi rapporti tra le istituzioni politiche, economico-sociali ed educative e la società, in relazione soprattutto ai mutamenti storici nazionali e a quelli generati dalle forze esterne al contesto regionale, nella ricerca di nuovi equilibri in grado di coniugare, nell’arco di tempo considerato, la stabilità delle strutture con il mutamento. Nel secondo libro (Uomini e risorse) viene analizzato il complesso rapporto tra uomo e ambiente, mezzi e sviluppo, in una realtà territoriale dove, nel periodo considerato, l’equilibrio tra risorse e consumi continua a essere elemento determinante delle dinamiche sociali e relazionali e dove l’avvio di processi di modernizzazione hanno provocato spesso pauperizzazione e mobilità.
La presentazione è prevista per mercoledì 24 giugno alle ore 17,30 a Perugia presso il Salone d'Onore di Palazzo Donini. Dopo i saluti del Presidente della Regione Umbra Catiuscia Marini e del Presidente Isuc Mario Tosti (curatore dell'opera), intervengono Ivo Biagianti dell'Università di Siena e Marco Severini dell'Università di Macerata. Coordina Alberto Sorbini, Direttore Isuc.

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago