Possibilmente sorridendo. L'ultimo libro di Mimmo Coletti
Elio Clero Bertoldi
PERUGIA - "Possibilmente sorridendo" (Morlacchi editore) é l’ultima fatica letteraria di Mimmo Coletti, scrittore, giornalista e critico d’arte, presentata davanti ad un folto pubblico, a palazzo della Penna, dall’autore e dal giornalista Gianfranco Ricci con letture di brani ottimamente scandite da Alberto Mori.
Il titolo - lo ha rivelato Coletti - non é solo un modo per non prendersi mai sul serio, ma é anche un richiamo, un omaggio, un debito di memoria nei confronti di suo padre, Virgilio - anche lui giornalista di vaglia - che con queste due parole aveva chiuso una sua interessante relazione critica.
Il libro raccoglie trentasei racconti nella stragrande maggioranza dei quali il tema dominante é la donna, l’eterno femminino. Coletti ha assicurato che nei suoi racconti (alcuni di sangue, di pistole, di tradimenti) non ci sono agganci alla realtà, se non quando parla di un gallo e di due gatti, ma solo voli di fantasia, frutto di immaginazione senza redini, tanto che nella stessa copertina del libro si legge, a corredo del titolo, “36 racconti stravaganti”.
Coletti, sorta di cronista della bellezza dell’immaginario, si é confessato come non ottimista, melanconico, instabile. Ha ricordato la soddisfazione provata nel suo insegnamento all’Accademia di Belle Arti, l'interesse per la scrittura (che la sua famiglia coltiva da quattro generazioni), le emozioni per il suo lavoro di giornalista in particolare, tra le tante, per essere stato tra i primi ad entrare nella tomba dei Cutu, scoperta qualche lustro fa, a Monteluce dove aveva potuto ammirare “i gialli, i rossi, i verdi sfavillanti dei colori delle urne etrusche poi purtroppo, dopo pochi giorni, svaniti".
Mimmo Coletti, che ha conseguito due lauree (una in giurisprudenza su Innocenzo III e una in lettere classiche su Stesimbroto di Taso, polemista dell'epoca di Pericle), é scrittore elegante e raffinato. E il suo é un libro da non perdersi. In attesa che esca il prossimo, di cui si conosce già il titolo: "Etruria nascosta".

Recent comments
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago
12 years 23 weeks ago