Proseguono gli eventi per i 30 anni della Scuola di Musica del Trasimeno
CASTIGLIONE DEL LAGO - Proseguono gli eventi organizzati per festeggiare i 30 anni della Scuola di Musica del Trasimeno. In questo fine settimana due appuntamenti di sicuro richiamo: sabato pomeriggio la Maratona di Pianoforte e domenica la Grande Festa della Musica.
La Maratona di Pianoforte si svolgerà nel centro storico di Castiglione del Lago, sabato 6 giugno dalle 16 alle 20. Un pianoforte mezza coda sarà posizionato in piazza Mazzini e, alla presenza degli insegnanti della scuola, tutti potranno suonare liberamente, fare una dedica, scrivere una frase e magari fare una foto ricordo della propria performance. Allievi e docenti della Scuola venderanno magliette dedicate all'importante anniversario.
Domenica 7 giugno Grande Festa della Musica alle ore 18 alla Rocca Medievale di Castiglione del Lago con tutti gli studenti, gli insegnanti, gli ex allievi e gli amici che nel corso di questi trent'anni sono passati dalla scuola. Si esibiranno le ensamble dei fiati, degli archi, delle chitarre, delle percussioni, dei piccoli archi: seguirà il concerto finale dell'Orchestra Sinfonica Giovanile del Trasimeno composto da oltre 60 elementi. Verranno consegnati riconoscimenti per gli insegnanti e gli amministratori dei Comuni di Castiglione del Lago, Panicale, Passignano e Tuoro che finanziano e sostengono la Scuola, istituzione culturale di primissimo livello nel Trasimeno e in tutta l'Umbria. Al termine un rinfresco offerto dagli Amici della Scuola di Musica a base di pasta, vino e porchetta.
Dalla fine di giugno sono in programma due diversi Campus Musicali ad Isola Polvese: dal 28 giugno al 4 luglio per i musicisti fino a 13 anni, e dal 5 all’11 luglio per quelli con età fino ai 18 anni.
Il gran finale è previsto per il 12 agosto, alla Rocca Medievale, con un concerto a cui prenderà parte Katia Ricciarelli. Tutti i festeggiamenti del trentennale sono organizzati con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.
L’esperienza della Scuola di Musica del Trasimeno rappresenta un vero e proprio modello. Nata dalla lungimiranza di amministratori locali, fondata sulla visione innovativa di giovani musicisti che hanno puntato sulla musica d’insieme e le produzioni concertistiche da proporre agli allievi fin dalla più tenera età, la Scuola si è nutrita dalla passione di quasi 5.000 i giovani che l’hanno frequentata, in certi casi diventando essi stessi insegnanti o comunque professionisti della musica.
La Scuola offre corsi individuali e di musica d’insieme nelle sue sedi di Castiglione del Lago, Passignano, Panicale e Tavernelle, mettendo a disposizione un organico di 21 insegnanti che coprono tutte le famiglie strumentali e le materie teorico-pratiche. Inoltre la Scuola è presente da anni nelle scuole dell’infanzia e primarie di tutti i comuni del Trasimeno, presso le quali svolgono progetti di educazione musicale. Partecipa con successo a concorsi nazionali e internazionali e a gemellaggi e festival concertistici. L’esperienza della Scuola di Musica del Trasimeno è unica in Umbria.

Recent comments
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago