A Castiglione del Lago Terza Marcia della Pace delle Bambine e dei Ragazzi
Si svolgerà venerdì 5 giugno la terza Marcia della Pace delle Bambine e dei Ragazzi di tutte le scuole di ogni ordine e grado di Castiglione del Lago. La partenza è fissata alle ore 17,30 dal Porto Turistico passando per il Lido Comunale, tutto il lungolago ed arrivo nella zona antistante la Discesa del Pozzino. Organizzata dalla Direzione Didattica “Franco Rasetti” e dall'Avis locale, quest'anno vede l'importante novità dell'adesione dell’Istituto Omnicomprensivo "Rosselli-Rasetti" con tutte le Scuole Secondarie di primo e secondo grado sia del capoluogo che di Pozzuolo.
Questo appuntamento annuale, di grande valore sociale, sta diventando un appuntamento tradizionale di fine anno scolastico per Castiglione del Lago e vuol rappresentare la sintesi ideale delle molteplici esperienze condotte nei percorsi progettuali aventi come tematiche la pace, il dialogo, la fratellanza e i diritti basilari di cittadinanza. La marcia vuole essere anche un momento di festosa partecipazione per i bambini, i ragazzi, le famiglie e gli insegnanti di tutte le scuole del Comune di Castiglione del Lago. Una bella rappresentanza delle scuole, tra alunni e genitori, in quest’anno scolastico, ha partecipato anche alla Marcia della Pace Perugia-Assisi.
Con l'adesione del "Rosselli-Rasetti" e tenendo conto delle edizioni precedenti, gli organizzatori pensano di raddoppiare i partecipanti dai 1500 delle passate edizioni ai 3000 attesi per quest'anno: la marcia sarà dedicata e intitolata a “Pace, Fraternità, dialogo sui passi di Francesco” con tutte le scuole in piena attività preparatoria. Parteciperà anche Flavio Lotti coordinatore nazionale della Tavola della Pace di Assisi: il Comune di Castiglione del Lago patrocina l'evento con la partecipazione del sindaco Sergio Batino e la presenza del gonfalone comunale. Hanno già aderito le Suore Francescane Missionarie di Assisi, il Centro Internazionale per la Pace fra i Popoli di Assisi rappresentata dal suo presidente Gianfranco Costa, la Banda Musicale di Sanfatucchio e la Banda Giacomo Puccini di Pozzuolo Umbro, tutte le Forze dell’Ordine e le associazioni castiglionesi.
L'Avis, rappresentata dal presidente Paolo Brancaleoni, e curerà anche il servizio d'ordine al lunghissimo serpentone umano, insieme all’Aido, Azzurro per l’Ospedale, la Misericordia, l’Unicef, che sarà rappresentata dalla sua presidente Iva Catarinelli, il CesVol, il Gruppo Folk Agilla & Trasimeno, l’Associazione CB Trasimeno e l'Amref. All’evento è stata invitata la presidenza dell’Ufficio Scolastico Regionale, oltre a tutti gli Enti locali per la pace e le associazioni pacifiste umbre, che già avevano aderito lo scorso anno.

Recent comments
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago