“Festa della Scuola”/ Anche un’allieva di Gualdo Tadino premiata a Perugia
PERUGIA – Stamani, dalle 9.30 alle 12.00, presso il Centro Congressi “Capitini” di Perugia, durante la “Festa della Scuola” organizzata dalla Fondazione Culturale Sant’Anna, ente di diritto privato, con personalità giuridica (ex-Educatorio Femminile, istituito con Regio Decreto il 29 giugno 1883), avente sede nel Capoluogo umbro, si è svolta la cerimonia di premiazione degli studenti meritevoli, vivacizzata da intermezzi musicali eseguiti alcuni solisti dell’Orchestra giovanile delle scuole dell’Umbria, a loro volta gratificati con borse di studio, erogate dall’Associazione “Nicola Rossi”.
La manifestazione si è svolta in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per l'Umbria, con la partecipazione del Club Unesco Perugia-Gubbio, il contributo della Banca delle Marche e con il patrocinio di Regione, Provincia e Comune di Perugia.
A portare i saluti, e ringraziare la Fondazione Sant'Anna per questa iniziativa, vero inno alla scuola e al merito, sono stati Domenico Petruzzo, direttore dell'USR per l'Umbria, e il Viceprefetto Tiziana Tombesi.
“Lo scopo delle borse di studio - ha spiegato Roberto Stefanoni, Presidente della Fondazione - è quello di mettere in mostra le potenzialità dei ragazzi che , seguiti dagli Insegnanti nel loro percorso scolastico e formativo, riescono a sviluppare progetti innovativi rivolti al futuro”.
La gionata ha avuto inizio con la premiazione degli studenti che hanno partecipato ai progetti didattici “Noi Etruschi” e “DieBerliner Mauer”, promossi dalla Fondazione Sant’Anna, e al concorso “Dichiarazione dei Diritti Umani: art. 1”, voluto dal Club Unesco Perugia-Gubbio. Immancabile poi l’aggancio all'evento assoluto del 2015, ovvero l’EXPO, al quale prendono parte alcune scuole umbre, che hanno mostrato interessanti video realizzati dagli allievi.
L’evento, ormai consolidato nel tempo, è nato appunto per evidenziare le competenze acquisite dai ragazzi e i risultati ottenuti grazie allo studio e alla guida dei propri Docenti. Sono state consegnate ben 162 borse del valore di € 350,00 cadauna.
Una vera festa dove protagonista incontrastato è stato, come da premessa, il futuro, quel futuro composto da giovani discenti che si sono distinti in progetti e profitto scolastico, elementi tangibili che ancora sanno fare la differenza.
Scuola e merito al primo posto insomma, con valorizzazione degli studenti più bravi dell’Umbria.
I vincitori sono stati segnalati direttamente dalle scuole secondarie della regione, anche in considerazione dell’impegno e della qualità della loro partecipazione alla vita scolastica.
A ben rappresentare la Scuola Media di Gualdo Tadino e ad ottenere il meritato riconoscimento, l’alunna Roberta Bonatti (III E) preparata dall’Ins.te Coordinatrice della Classe, Prof.ssa Giuliana Sabatini.
Auguri e Complimenti.
Salvatore Nuti

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago