PERUGIA - “La casa e la città” è il titolo della conferenza che l’architetto Gabriele Lelli terrà a Perugia, venerdì 29 maggio 2015, alle ore 15, presso l’Aula Magna del Polo di Ingegneria. Organizzata , l’iniziativa sarà presentata dal professor Paolo Belardi, docente del corso di Architettura e composizione 1. Le considerazioni conclusive sono affidate a Pietro Carlo Pellegrini, docente del corso di Laboratorio di Architettura e composizione 1. Un incontro che pone al centro dell'attenzione il rapporto tra la dimensione abitativa e quella urbana, una connessione tra l'architettura e la città contemporanea.

CHI È. Gabriele Lelli è architetto, laureato alla Facoltà di Architettura di Firenze. Attualmente è ricercatore e professore aggregato di Composizione architettonica e urbana presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara. Svolge attività di ricerca nell’ambito della progettazione urbana ed architettonica contemporanea, dalla scala della città, attraverso lo studio dei principi insediativi che la generano, fino al dettaglio dei piccoli spazi e delle piccole cose che ne determinano le atmosfere. Si occupa di architettura sostenibile e recupero urbano. Oltre che a Ferrara, ha insegnato allo IUAV di Venezia, all’Accademia di Architettura di Mendrisio in Svizzera e nei Paesi Baschi, a Vitoria Bilbao e a San Sebastian in Spagna. Ha svolto attività didattica prima con Mario Zaffagnini, poi, a lungo, con Massimo Carmassi. Inoltre è stato collaboratore per diversi anni dell’architetto svizzero Peter Zumthor, premio Pritzker 2009. Ha tenuto lezioni e conferenze in Italia e all’estero. La ricerca teorico-compositiva si è tradotta soprattutto in opere e progetti nella realtà del territorio con il lavoro costante in studio. Ha fondato prima, con Davide Cristofani, lo studio Cristofani & Lelli Architetti e nel 2009, con Roberta Bandini e Andrea Luccaroni, lo studio Lelli & Associati Architettura. Molte opere realizzate hanno avuto riconoscimenti nazionali ed internazionali.

Condividi