ROMA - Fanno parte della serie tematica "Il Patrimonio artistico e culturale italiano" i sette francobolli
ordinari da 0,80 euro emessi oggi e dedicati al Teatro Stabile di Torino, al Forte di Fenestrelle, al Castello Malatestiano di Longiano, al Teatro Petrarca di Arezzo, al Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, al Castello della Colombaia di Trapani e al Tempio di Santa Maria della Consolazione in Todi, presentato nella citta' umbra nel corso di un evento.

"La filatelia italiana - ha commentato la Presidente di Poste Italiane, Luisa Todini - continua a celebrare e
promuovere il patrimonio artistico e culturale, universalmente riconosciuto come uno dei principali punti di forza del nostro Paese. Il tempio della Consolazione di Todi, capolavoro dell'architettura rinascimentale - ha aggiunto Luisa Todini - e' il luogo ideale per sottolineare ancora una volta il ruolo strategico di questo patrimonio, in grado di fornire un contributo importante ad una nuova fase di crescita e sviluppo".
 

A commento dell'emissione verra' posto in vendita il bollettino illustrativo con articoli a firma di: Evelina
Christillin, Presidente della Fondazione del Teatro Stabile di  orino; Associazione Progetto San Carlo - Forte di Fenestrelle ONLUS; Ermes Battistini, Sindaco della Citta' di Longiano; Stefano Gasperini e Franco Dringoli, rispettivamente Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici della Citta' di Arezzo; Alessandro D'Alessio, Soprintendenza Archeologia della Calabria-MIBACT; Luigi Bruno, Presidente Associazione Salviamo la Colombaia; Anna Di Bene, Soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici dell'Umbria.
 

Lo "Spazio Filatelia" di Torino sito in Via Alfieri 10, gli Sportelli Filatelici degli Uffici Postali di Arezzo Centro e di Trapani Centro, gli Uffici Postali di Fenestrelle (TO), di Longiano (FC), di Cassano allo Ionio (CS) e di Todi (PG) utilizzeranno, il giorno di emissione, il rispettivo annullo speciale realizzato da Filatelia di Poste Italiane.
 

I francobolli ed i prodotti filatelici correlati saranno posti in vendita presso gli Uffici Postali, gli Sportelli
Filatelici del territorio nazionale, gli "Spazi Filatelia" di Roma, Milano, Venezia, Napoli, Trieste, Torino, Genova e sul sito internet www.poste.it.

Condividi