Vlley/ L’Under 13 (3X3) m della Gherardi Cartoedit alle finali nazionali
CITTA’ DI CASTELLO - La Gherardi Cartoedit Città di Castello Pallavolo under 13 (3x3) è rientrata dalla partecipazione all’avventura delle finali nazionali di categoria; un traguardo importante per le giovani speranze della pallavolo tifernate che una medaglia seppur generica l’hanno riportata. Erano 28 le formazioni italiane impegnate in una quattro giorni di volley e la città di Cagliari ha ospitato tutto il movimento negli immensi spazi allestiti al Padiglione Fiera Internazionale della Sardegna; una festa nella festa, seppur sportiva, con le squadre giovanili di ogni regione italiana; erano presenti i team di: Volare Colombo Arenzano, Yaka Volley Malnate Va, Roomy Catania '78, Kio-ene Padova, Bre Banca Cuneo, Gherardi Cartoedit Citta' Di Castello, Cucine Lube Treia Mc, Adp Sempione Pallavolo Roma, Gs Porto Robur Costa Ravenna, Us Virtus Poggibonsi, Asd Pallavolo Battipaglia, Sport Team Sudtirol Bolzano, New Volley Tortoli', Pallavolo 1991 Alessano Le, As Teate Volley Chieti, Futura Cordenons, Tonno Callipo Calabria, Diatec Trentino, Asd Murate Potenza, Fenice Volley Isernia, V.b.c. Amis Chiavari, Pro Patria Busto Arsizio, Sabini Msv Castelferretti An, As Gymland Oristano, Asd Pol. San Vito Giarratana, Sir Spazio Energia Rinnovab.Rivotorto Pg, A.s.d. Silvolley Trebaseleghe Pd, Volley Novara.
Le squadre erano suddivise in vari gironi, il girone F era quello dei biancorossi con Ravenna, Isernia e Giarratana. Tre gare della prima fase con due vittorie ed una sconfitta che hanno permesso al team di mister Enrico Brizzi di conquistare punti preziosi che sono serviti per scalare varie posizioni di classifica; dal tabellone organizzativo creatosi con i punti ottenuti la Gherardi Cartoedit ha dovuto scontarsi quindi con la forte Lube Treia (MC), soccombendo e non riuscendo poi a reagire neanche contro il team dell’Alessano 1991 di Lecce.
Momento difficile per il morale dei tifernati del D.S. Mauro Alcherigi che hanno incassato ancora due nette sconfitte, con la Bre Banca Cuneo ed il Pro Patria Busto Arsizio; solamente a fine giornata c’è stata una reazione positiva e sono riusciti a battere il Gymland Oristano ed al mattino seguente anche lo Sport Team Sud Tirol Bolzano conquistando la 21 posizione nella classifica finale.
A fine gare il comitato organizzatore ha premiato tutti i ragazzi partecipanti a queste finali nazionali 2014/2015 consegnando la medaglia d’oro alla squadra del Kio-ene Padova che diventa campione d’Italia di categoria. Il presidente Caselli, recuperata la delegazione della Gherardi Cartoedit presso l’aeroporto di Fiumicino ha riportato a casa i ragazzi Banelli Nicola, Cipriani Nico, Cesari Francesco, Giogli Tommaso, Jacomelli Kevin che, seppur stanchi, avevano facce serene e la contentezza di essere stati partecipi di un’esperienza sportiva unica, umana e sociale insieme, avendo allacciato amicizie e vissuto momenti di vita comune con scambi di idee ed impressioni con i pari età.
Ora le fatiche di una stagione sportiva sono finite, bisogna concludere l’impegno più importante che è lo studio e poi dedicarsi alle meritate vacanze; alla ripresa l’allenatore vorrà ritrovare atleti motivati, carichi e sicuramente cresciuti sotto tutti i punti di vista.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago