PERUGIA - Umbri Pro Jazz è la rassegna che s'inaugurerà il 4 giugno al Teatro Franco Bicini con la direzione artistica del M° Diego Ruvidotti, dopo i primi quattro concerti di giugno, riprenderà ad ottobre e accompagnerà la stagione teatrale.

La rassegna vuole offrire al pubblico perugino l'opportunità di conoscere e apprezzare le progettualità del jazz umbro, prima ancora che migrino verso i palchi di tutta Italia.

L'Umbria è ricca di tradizione, di cultura musicale e di creatività: fioriscono ovunque validi progetti con caratteristiche stilistiche diverse, dalla rivisitazione originale della tradizione alla pura innovazione.

Qualcuno potrà dire che non c'è nulla di nuovo nel proporre il jazz a Perugia ma ciò che caratterizza Umbri Pro Jazz è l'obiettivo di diventare una vetrina permanente, attiva tutto l'anno, una rampa di lancio dedicata ai qualificati musicisti umbri che, attraverso le loro proposte, dimostreranno di avere una sincera ricerca alle spalle e una forte volontà comunicativa.

Il Jazz è innanzitutto un linguaggio universale, patrimonio dell'Umanità, come sancito dall'Unesco e intrinsecamente è un comunicare sincero: “ I musicisti jazz improvvisano sotto l'inesorabile pressione del tempo, perciò quello che hanno dentro esce puro. E' come quando devi rispondere subito ad una domanda, senza avere il tempo di accampare una bugia credibile. Il primo pensiero è disolito la verità” (Wynton Marsalis).

Le caratteristiche del Teatro Franco Bicini sono perfette per garantire al pubblico la giusta qualità dell'ascolto, per creare la giusta empatia, quella magia della musica che consente di condividere le emozioni.

Questa iniziativa culturale, completamente autogestita e autofinanziata, nasce dalla volontà e dalla sinergia di Mariella Chiarini e Diego Ruvidotti i quali, in sintonia con lo spirito dinamico di Franco Bicini a cui il Teatro è dedicato, non rinunciano a credere nello sviluppo della Cultura, della Ricerca, della Sensibilità artistica, della Curiosità, della Partecipazione.

Info e link:

Diego Ruvidotti: http://www.diegoruvidotti.com/

 

Diego Ruvidotti è nato a Bolzano, dopo il diploma di conservatorio si è trasferito ed ha

vissuto a Milano fino al 2012, anno del suo trasferimento in Umbria.

Risalgono ai primi anni '80 le sue prime e prestigiose collaborazioni artistiche (G. Gaslini,

A. Centazzo, A. Braxton, E. Rava).

Ha composto musiche di scena per spettacoli di teatro e danza contemporanea prodotti da

CRT – Centro di Ricerca per il Teatro di Milano.

Oggi è presente in numerose formazioni jazz attive a livello nazionale.

Sito Teatro: http://teatrofrancobicini.it/

 

Evento sito teatro: http://teatrofrancobicini.it/teatro-franco-bicini-eventi-news.html

Evento Fb: https://www.facebook.com/events/1391689294494331/

 

Programma rassegna:

 

Giovedì 4 giugno DREAM MACHINE 4.et

Diego Ruvidotti- tromba, flicorno

Alessandro Bravo- piano elettrico, synt

Alessandro Bossi- basso elettrico

Fabio D'Isanto- batteria

 

Giovedì 11 giugno SAXOPEDIA

Alberto Mommi- sax alto/soprano

Marzio Mangoni- sax alto

Sauro Alicanti- sax tenore

Sauro Truffini- sax baritono

 

Venerdì 19 giugno FRAME QUARTET

Mauro Carboni- flauto, sax soprano

Fabrizio D'Antonio- vibrafono

Luca Grassi- contrabbasso

Alessio Grassi- batteria

 

Venerdì 26 giugno AGNIFILI/ D'ISANTO/PARIS TRIO

Lorenzo Agnifili- piano

Pietro Paris- contrabbasso

Fabio D'Isanto- batteria

Inizio concerti ore 21,30

ingresso intero.........................€ 10,00

ridotto * ...................................€ 8,00

abbonamento a 4 concerti.......€ 32,00

abbonamento ridotto * ............€ 25,00

 

* la riduzione è valida per gli studenti del Conservatorio e delle scuole di musica, per gli

universitari dietro presentazione del tesserino e per ragazzi sotto i 18 anni muniti del

documento d'identità.

 

Info e prenotazioni: 075.5726047 - 333.3879119 – canguasto@alice.it

http://teatrofrancobicini.it/teatro-franco-bicini-eventi-news.html

Condividi