“Civilmente: imparare facendo” ieri mattina a Città di Castello
CITTA’ DI CASTELLO - Si è svolta ieri mattina dalle 9.00 alle 12.30 presso la Cittadella dell’Emergenza di Città di Castello la VI edizione di “Civilmente: imparare facendo”, manifestazione rivolta agli studenti delle scuole medie del territorio, organizzata dal Gruppo Comunale di Protezione Civile di Città di Castello. Sono arrivati nella sede del Gruppo e hanno partecipato alle diverse lezioni 128 studenti delle classi seconde, quattro provenienti dall’Istituto “Leonardo da Vinci”, nello specifico tre di Selci e una di Pistrino, e due dall’Istituto “Alberto Burri” di Trestina. Al fianco del Gruppo tifernate hanno aderito e collaborato all’iniziativa la Croce Rossa Italiana, il Gruppo Comunale di Protezione Civile di San Giustino, il Comune di Città di Castello e il Club Volo Valtiberina.
Ai ragazzi, suddivisi in gruppi, sono state proposte lezioni teorico/pratiche mirate a far loro conoscere la Protezione Civile nei suoi diversi aspetti, formandoli in materia di prevenzione e soccorso e mostrando loro strutture, mezzi e sistemi operativi. Descrive le diverse attività, esprimendo soddisfazione per l’ottima riuscita dell’evento, Letizia Coltellini, responsabile tecnico del Gruppo Comunale e organizzatrice di “Civilmente: imparare facendo”: “Gli studenti hanno partecipato a sei lezioni, in grado di spaziare dall’apertura del C.O.C., con la spiegazione del suo funzionamento e organizzazione, ad una lezione in collaborazione con il Club Volo Valtiberina sul servizio antincendio boschivo con i canadair, dalla formazione sul terremoto ad un gioco sul ‘sistema protezione’. Inoltre, sono stati mostrati ai ragazzi le attrezzature e i mezzi in dotazione al Gruppo, alcuni dei quali sono stati utilizzati anche per le attività, come l’Unità Operativa Mobile e le tende montate sul piazzale, che hanno ospitato alcune lezioni. La C.R.I. ha tenuto invece una lezione sulle attività di primo soccorso e sulla strumentazione presente all’interno di un’ambulanza, mentre una volontaria del Gruppo di Protezione Civile di San Giustino ha introdotto i ragazzi alla psicologia in emergenza”.
Soddisfatto per questa VI edizione di “Civilmente: imparare facendo” anche Sandro Busatti, presidente del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Città di Castello, che sottolinea come manifestazioni come questa siano fondamentali in materia di prevenzione dei rischi e quanto sia importante lavorare in tale direzione all’interno delle scuole, essendo le nuove generazioni perfettamente in grado di acquisire i concetti base di Protezione Civile e le buone pratiche comportamentali ad essi collegate. Proprio per questo, l’impegno del Gruppo Comunale con le scuole prosegue e i volontari tifernati danno fin d’ora appuntamento al prossimo mese di ottobre, quando una giornata formativa con la Scuola Media Alighieri-Pascoli porterà 130 ragazzi nella sede del Gruppo alla Cittadella dell’Emergenza.
Segnaliamo che la registrazione della manifestazione può essere riascoltata sul sito di Radio Perusia, che ha raccontato in diretta “Civilmente: imparare facendo”.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago