Nocera Umbra (Pg) - “Quella 2015 sarà un’edizione che intende dare risalto a tutte quelle eccellenze che il nostro territorio è in grado di offrire”. Così il presidente dell’Ente Palio Daniele Frillici parla dell’edizione che sta preparando e che si preannuncia ricca di novità. In primo luogo, dopo un esilio forzato al di fuori delle mura, la Festa finalmente torna nel centro storico. Anche lo slogan scelto andrà in questa direzione: “Al centro, Nocera”.

Con l’obiettivo di valorizzare le potenzialità della Città delle Acque è stato istituito un concorso di pittura che vedrà coinvolte tutte le classi elementari delle scuole di Nocera, Casebasse e Gaifana. Tra le opere presentate ne verrà scelta una che diventerà il Premio Speciale del Palio dei Quartieri 2015. Ogni classe potrà realizzare un’unica rappresentazione, scelta da una giuria composta da cinque membri. Ci saranno il presidente dell’Ente Palio, un delegato della Pro Loco, un delegato per ogni quartiere e il dirigente scolastico o suo delegato. La rappresentazione vincente sarà riportata su tela da un artista che si cimenterà in una riproduzione fedele dell’opera. La classe vincitrice sarà poi chiamata a salire sul palco per consegnare il Premio Speciale durante la serata inaugurale. Ogni alunno riceverà poi un biglietto gratuito per assistere ai cortei storici in piazza Umberto I.

“La realizzazione – spiega il presidente Frillici - dovrà riguardare proprio la centralità di Nocera, con la rinascita del centro storico che ritorna in vita dopo 18 anni di buio e silenzio. Nocera che riporta alla luce le proprie origini ma con lo sguardo fisso verso il futuro. Il concorso – prosegue il presidente – sarà un modo per coinvolgere anche il mondo della scuola nella buona riuscita della manifestazione”.

Condividi