PERUGIA – Vigilia carica di tensione per la gara-due dei quarti di finale dei play-off di serie B1 femminile, uno degli appuntamenti più importanti della stagione per la Gecom Security Perugia.

La posta in palio è altissima, va in onda uno degli eventi sportivi maggiormente attesi e lo stato d’animo della tifoseria è di piena eccitazione, la grande mobilitazione degli sportivi rende l’atmosfera elettrica.

Mercoledì 20 maggio alle ore 20,30 si gioca al Pala-Evangelisti una partita da dentro o fuori e le magliette nere hanno solo una possibilità, vincere per continuare a coltivare il proprio sogno promozione.

Per farlo dovrà battere la Golem Software Palmi che sabato scorso nella prima sfida della serie è riuscita a prevalere di misura al termine di un match che si è prolungato per cinque set ed oltre due ore.

Estremo equilibrio dunque tra le antagoniste e previsioni difficili per questa partita nella quale oltre la tecnica si dovrà avere la certezza di tenere i nervi saldi per ottenere il risultato sperato.

Le magliette nere non si danno per vinte, mantengono alta la concentrazione e si preparano a giocare tutte le carte a loro disposizione per mantenere aperta la sfida e rimandare il verdetto allo spareggio.

Il coach Fabio Bovari cerca di stimolare le sue ragazze, ben cosciente che la cosa più importante in questi momenti è mantenere la lucidità per giocare al massimo delle proprie possibilità.

Ad infondere coraggio è la condizione della schiacciatrice Valentina Barbolini capace di mantenere elevato il suo rendimento in attacco e della centrale Corinna Cruciani punto di riferimento a muro.

Le calabresi, dal canto loro, sono in vantaggio di una partita e sanno di avere il pallino in mano adesso, potendo disporre di due opportunità per chiudere i conti e passare il turno.

L’asso nella manica del tecnico Ivan Ivanov Dimitrov è l’opposta Ramona Aricò, la giocatrice capace di esprimersi con maggiore costanza nel primo atto della serie.

I pericoli maggiori saranno comunque quelli provenienti dalla schiacciatrice castiglionese di origine nigeriana Stefania Okaka, vera e propria spina nel fianco delle umbre.

Non mancheranno i sostenitori a bordo campo che si annunciano numerosi anche in questa occasione per vivere le emozioni in diretta di questo avvincente epilogo di campionato.

Probabile sestetto Perugia: Sghedoni in regia, Puchaczewski opposta, Cruciani e Mearini centrali, Barbolini e Mancuso schiacciatrici di posto-quattro, Chiavatti libero.

Possibili titolari Palmi: Moncada ad alzare in diagonale con Aricò, Rotondo e La Rosa in zona-tre, Okaka e Speranza di banda, Catalano libero.

Arbitreranno l’incontro Marta Mesiano e Paolo Libardi.

Condividi