Pescara-Perugia: le pagelle
Un punto che può valere tanto, ottenuto in rimonta e quando le cose sembravano veramente irreparabili. Grande Goldaniga, grande Ardemagni, ancora una prova maiuscola di Lanzafame e Verre torna su alti livelli.
Le pagelle di Pescara-Perugia a cura di Ricci Federico
PERUGIA
KOPRIVEC 6: Poche colpe sui gol, sembra attento e sicuro in un finale di campionato in crescendo;
GOLDANIGA 6,5: Mezzo voto in meno per il rosso che è inesistente. Si fa comunque infilare da Bjarnason, peccato perché stava facendo una grande gara;
COMOTTO 4,5: Disattento in diverse circostanze, questa volta il capitano non regge l’urto della velocità abruzzese. Rosso giusto e rigore ineccepibile;
MANTOVANI 6: Se la cava spesso e volentieri di mestiere e quando non arriva con la gamba il fallo tattico ci sta sempre bene;
FARAONI 6,5: Spinge, spinge e ancora spinge fino a che ha benzina in corpo. Se sta bene sulla destra non ha eguali;
LANZAFAME 6,5: Primo tempo abulico, ripresa da grande giocatore. Quando avanza il raggio d’azione di 20 metri è letale e sa sempre dove mettere il pallone giusto. Fonte di ispirazione per la manovra biancorossa; (HEGAZY: SV);
FOSSATI 6: Praticamente costretto ad impostare e a rompere il gioco, se la cava sempre sopra la sufficienza. Meno intraprendente di qualche mese fa, ma comunque un giocatore sopra la media;
VERRE 6,5: Stesso discorso fatto per Lanzafame. Ha qualità e classe da vendere e quando riesce ad inserirsi, vedi palo, è sempre determinante; (NIELSEN SV);
CRESCENZI 6: Selasi è un brutto cliente, se la cava spesso di fisico e velocità. Cala alla distanza dopo un ottimo primo tempo;
FABINHO 5: Con il passare dei minuti prende confidenza col campo, soprattutto quando viene spedito a sinistra. Nella prima frazione consegna almeno dieci palloni nei piedi dei giocatori abruzzesi e quando ha campo scivola sul pallone;
ARDEMAGNI 7: Impegna Fiorillo in almeno due occasioni e trova la rete che riapre la gara. Lotta, sgomita, va in gol ed è praticamente solo perché Fabinho non lo assiste mai. Con Lanzafame le cose migliorano notevolmente;
All. CAMPLONE 6,5: Nelle difficoltà trova sempre la scappatoia giusta. Coraggioso nel tenere in campo tutti i giocatori offensivi nonostante il rosso a Comotto. Il lavoro paga anche questa volta.
PESCARA
FIORILLO 6,5: Salva il Pescara nei limiti del possibile;
ZAMPANO 5,5: In affanno quando c’è da difendere;
ZUPARIC 6: Dei quattro dietro sembra il più attento;
PUCINO 5: Svarioni e sbavature da principiante. Da centrale stenta e non poco;
ROSSI 5: Va in difficoltà quando viene pressato da Faraoni. Fa fatica nelle chiusure;
SELASI 6: Primo tempo da migliore della classe. Cala alla distanza; (POLITANO 5,5: Entra in campo troppo emozionato e si nota. Ne azzecca poche);
MEMUSHAJ 6,5: A parte il rigore realizzato è un mastino della mediana che sa sempre cosa fare;
BJARNASON 6: Cose buone ed altre meno buone. A tratti confusionario, a tratti crea lo scompiglio nelle maglie biancorosse; (PASQUATO SV);
BRUGMAN 5: Non lo si nota praticamente mai;
PETTINARI 5: Vedi sopra. Cancella la bellissima prova di Avellino con una prova a dir poco opaca; (CAPRARI 6: Ci prova su punizione, la palla va alta di poco);
MELCHIORRI 7: Gol, rigore procurato e tante buone giocate. A pensare che qualche anno fa giocava nella sua Tolentino in Eccellenza e serie D. Attaccante vero;
All. BARONI 5: Rimonte su rimonte, evidentemente la condizione fisica è molto precaria. Ci prova, ma la difesa “balla” ed è tra le peggiori del torneo.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago