Gubbio/ Tre artisti a confronto sul dato naturalistico al Palazzo del Bargello
GUBBIO - Sarà inaugurata sabato 9 maggio alle ore 18,30 presso la Galleria d’arte permanente del Palazzo del Bargello di Gubbio una mostra tri-personale degli artisti Paola Babini, Rosetta Berardi e Roberto Pagnani. Un appuntamento importante per il calendario artistico del Palazzo che in questa occasione vedrà un confronto sul dato naturalistico e sulla mimesi.
Paola Babini vive a Ravenna. Attualmente è docente presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna e Ravenna. Le salde radici nella pittura non le hanno impedito di rivolgere la sua attenzione verso sistemi linguistici nuovi e diversi, come le installazioni e la fotografia. Queste esperienze di volta in volta le hanno fatto vivere emozioni straordinarie invitandola ad approfondire il terreno della ricerca. La sua arte è rimasta sempre saldamente legata a un concetto del prodigio, del mettere insieme, del manipolare materiali diversi, dallo scatto fotografico, al vetro e al plexiglas, sottolineando un rapporto con l’acqua e con le conseguenti trasparenze che porta alla creazione di immagini in divenire.
Rosetta Berardi anche lei di Ravenna, si diploma in pittura all’Accademia di Belle Arti di quella città e si laurea a Bologna in Storia dell’Arte Contemporanea. Dipinge e fotografa. Lavora con l'arte e con i libri. Rosetta opera da anni su temi ricorrenti, legati ad uno sguardo delicato e interrogativo sul genere femminile e sulla natura, senza dimenticare una mozione estetica che spesso le ha fatto indagare le forme e i materiali. Nel 2007 è stata invitata con una personale presso l’UNESCO di Parigi per la giornata Internazionale della Donna. Ha al suo attivo numerose personali in Italia e all’estero e ha partecipato a diverse rassegne d’arte.
Di origini Bolognesi invece Roberto Pagnani è ma ravennate di adozione, città in cui svolge la sua attività di artista. Si è formato in un contesto familiare dedito al mondo dell’arte da più generazioni ed è stato a contatto diretto con opere dei maggiori protagonisti dell’ambiente culturale informale europeo. Espone in numerose manifestazioni e mostre fra cui ricordiamo New York – I.10, Onishi Gallery di New York, 2007; Dievas_Dio, Amber Gallery Museum di Nida (Lituania), 2008; Casadicose, Nobodaddy 2008/9, Teatro Rasi di Ravenna, 2009; Parole&Onde, Il Vicolo, Galleria d’Arte Contemporanea di Cesena, 2010.
Nel 1998 è stato finalista alla quarta edizione del Festival di Poesia Internazionale di Genova . Nel 2009 ha ideato, insieme allo scrittore Domenico Settevendemie, la performance artistica dal titolo: Oriente/Interno. Indubbie dunque le qualità artistiche dei tre maestri ravennati che porteranno a Gubbio un’accurata selezione di opere facenti parte la loro attuale produzione. La mostra sarà aperta al pubblico fino a fine mese. Per informazioni contattare la segreteria del museo al numero 0759220339 o scrivere a info@museogubbio.it

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago