FOLIGNO - Una gran bella partita quella giocata e vinta dalla Gherardi Cartoedit Città di Castello nella penultima giornata del campionato di serie C femminile; a Foligno contro le locali della Vis Fiamenga si è vista in campo una squadra determinata, attenta e cinica che ha giocato una pallavolo essenziale ma alquanto prolifica con l’attuazione, al limite della perfezione, di tutti i fondamentali.

Sono ottimi segnali per affrontare questo finale di stagione e per prepararsi ai play-off che sono ormai imminenti; l’ultima giornata del calendario, infatti, sarà poi determinante per la costruzione della griglia degli incroci delle gare. Il match come detto è stato giocato quasi perfettamente, il team biancorosso solamente nel primo set, per altro sempre condotto in vantaggio si è fatto raggiungere nel finale e si è dovuto lottare fino ai vantaggi per prevalere, mentre negli altri set le ragazze di Madau Diaz- Caterino hanno sempre tenuto un buon ritmo di gara ed hanno inciso efficacemente controllando l’andamento del gioco non lasciando alle padrone di casa speranze di risultato.

Tra le fila tifernate assenti Gambino e Nardi è da registrare la presenza nel roster di Letizia Ghigi, giovane palleggiatrice del vivaio biancorosso, alla prima esperienza quest’anno con la prima squadra. Nel complesso 56 punti fatti, di cui 5 battute punto e 2 muri, 6 battute errate. Per la Gherardi Cartoedit Città di Castello, il prossimo ed ultimo impegno della stagione regolare sarà sabato 9 maggio 2015 alle ore 18.00 al pala Joan contro la Freservice Nocera Umbra.

VIS FIAMENGA VOLLEY - GHERARDI CARTOEDIT  0 / 3

 ( 25/27  16/25  17/25)

 

GHERARDI CARTOEDIT CITTA’ DI CASTELLO – Mancini 14, Betti 11, Medda  9, Tarducci 9, Betti 11, Giorgi  8,  Ponti  5, Goti,   Vagnuzzi,  Alivernini, Cesari L1,  Cavargini L2, Ghigi.  All. Madau Diaz - Caterino

VIS FIAMENGA VOLLEY FOLIGNO: Benincasa, Carletti, Castellani, Fratini, Gaudenzi, Maiuli M.,  Maiuli S. Muste, Salvi, Pesciaioli, Antonini (L1), Gerani (L2)   – All. Guerrini - Piatchenko

Arbitri:  Varyas Ina – Cammarano Armando

Condividi