Bevagna/ E' subito boom per "Cibi del Mondo"
BEVAGNA - “La prima giornata di Cibi del Mondo è stata un successo straordinario, andato ben al di là delle più rosee previsioni. I parcheggi a servizio della città, comprese le aree di sosta più distanti, sono stati sempre al completo per l’intera giornata, ed il centro storico è stato letteralmente invaso da migliaia di visitatori in flussi costanti”.
A trarre il primo bilancio dell’evento è lo stesso sindaco di Bevagna Analita Polticchia, che ha coordinato la manifestazione in stretta collaborazione con la Confesercenti territoriale.
“Abbiamo toccato presenze da record, mai registrate prima – dichiara – oltre a quelle tradizionali e straniere del ponte del primo maggio infatti, si sono aggiunti visitatori da tutta l’Umbria e dalle regioni del centro Italia, con una massiccia presenza di camperisti, motociclisti e ciclisti, attratti proprio da questa formula del cibo di strada con proposte internazionali affiancate dalle tipicità locali”.
Insomma, la scommessa è stata chiaramente vinta, tanto che molti stand sono dovuti ricorrere alle scorte ed a nuovi riferimenti, visto il boom di partenza.
“Abbiamo visto una città in festa, con i bevanati tutti, orgogliosi di vederla così viva – sottolinea il sindaco Polticchia – anche perché a beneficiarne oltre agli stand, sono state proprio le attività economiche e le strutture alberghiere e ristorative del centro storico e dell’intero territorio. Una sinergia che dovrà essere sempre più forte a cominciare dal prossimo anno, con la riconferma di Bevagna come città sede dell’evento. Per questo voglio ringraziare ancora una volta Cristiana Mariani presidente della Confesercenti territoriale, il suo staff e tutti coloro cha hanno creduto sin dall’inizio a questo progetto. In questi giorni sono tanti anche i cittadini che si sono messi all’opera volontariamente per rendere più bello ed accogliente il borgo, c’è persino chi ha tagliato e curato il verde pubblico con strumenti e mezzi propri”.
Da ricordare anche gli eventi nell’evento, come la mostra di Luigi Frappi a Santa Maria Laurentia, quella degli Urban Sketcher al museo civico e l’esposizione pictografica dell’Arcimboldo alle Logge del Mercato Coperto.
In cartellone anche il musical ‘Cenerentola’ a cura dell’oratorio Agape, che ha fatto registrate il tutto esaurito ed il festival sugli anni ’50 organizzato dalla Pro Loco di Bevagna.
In concomitanza con Cibi del Mondo anche ‘Invasioni digitali’ ed il percorso culturale in bicicletta organizzato da Sistema Museo.
“Grazie a varie collaborazioni e proposte, l’offerta non prevede solo i prodotti gastronomici ma anche cultura, arte, sport, mostre e convegni – conclude il sindaco Polticchia – il tutto, nel contesto unico delle nostre bellezze storiche, architettoniche e paesaggistiche, che non a caso ci valgono il titolo di Gioiello d’Italia”.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago