PERUGIA - E' partita anche a Perugia, come in altri 150 comuni italiani, la "Rilevazione sperimentale del censimento della popolazione e delle abitazioni", che riguardera' nel capoluogo umbro, solo un campione di circa 5.000 famiglie.

L'Istat, in attuazione di una direttiva europea, ha, infatti, progettato il censimento permanente con l'obiettivo di produrre informazioni con periodicita' annuale anziche' decennale e con un metodo completamente informatizzato. Questo consentira' una forte iduzione dei costi, un minore disturbo per le famiglie e un impatto organizzativo meno oneroso per i comuni, che affiancano l'Istat nell'esecuzione del censimento.

L'attivita' - spiega una nota - e' particolarmente complessa; sono state, infatti, previste due indagini sperimentali denominate "C-sample" e "D-sample": la prima, che si concludera' il 14 giugno, e' dedicata alla verifica quantitativa della consistenza della popolazione residente; mentre l'altra, attiva fino al 5 luglio, sara' finalizzata alla raccolta dei dati relativi alle caratteristiche economiche e sociali della popolazione, compresi alcuni aspetti inerenti il benessere percepito e le caratteristiche delle abitazioni.

In particolare, in questi giorni, a Perugia e' in corso l'indagine sperimentale C-sample, per la quale sono stati incaricati dal Comune 16 rilevatori che, per la massima sicurezza dei cittadini, sono stati dotati di apposito tesserino di riconoscimento rilasciato dall'Istat, timbrato e firmato dal Comune di Perugia.

I collaboratori comunali, muniti di computer portatili o tablet, sono presenti nelle porzioni di territorio campione per affiggere avvisi negli androni dei palazzi e per lasciare nelle cassette postali una lettera informativa.

Dai primi di maggio prendera' avvio anche la rilevazione sperimentale D-sample, con caratteristiche molto diverse. A circa 1.400 famiglie scelte dall'Istat in modo casuale verra' recapitata per posta ordinaria una lettera con le credenziali per compilare il questionario censuario direttamente via internet. In caso di dubbi nella compilazione o per qualsiasi altra informazione e' possibile rivolgersi all'Ufficio comunale di Statistica nella sede di via A. Diaz, 150 oppure telefonando al numero 075/5774450.

Condividi