Elio Clero Bertoldi

PERUGIA - Decine di volumi di pregio, ottimamente restaurati, ritrovati nei magazzini della 'Salara' in condizioni piuttosto critiche e relativi alla storia e all'amministrazione del Diritto dello Stato Vaticano (e passati al Regno d'Italia dopo il 1860), sono stati dati, ieri mattina, in deposito alla Biblioteca del Capitolo di San Lorenzo. La firma dell'accordo è stata posta ieri mattina dal presidente della corte d'appello Wladimiro De Nunzio, che ha fortemente voluto questa convenzione e da monsignor Fausto Sciurpa, quale presidente del Capitolo della Cattedrale.

I volumi consegnati ieri mattina sono 122. Nell'accordo è prevista la restituzione (quando sarà possibile allestire, una sala, già individuata, in corte d'appello) e anche l'organizzazione di un convegno su questo recupero che restituisce alla comunità perugina e umbra pezzi importanti della propria storia. In quella occasione saranno proiettate anche una serie di slide per mostrare la condizione in cui i volumi erano stati trovate, le fase del restauro e il lavoro finito.

Tra i tomi recuperati ce ne sono alcuni che portano la data del 1547 (regnante Paolo III Farnese, il "nemico" dei perugini per via della "guerra del sale") e del 1582 (durante il papato di Sisto V, nato Felice Peretti). L'opera di restauro è stata curata da Anna Peretti e dal suo collega Andrea Cottini della "Cartiglio", mentre il contratto di concessione d'uso è stato redatto dalla dottoressa Luisa Marzella e dal dottor Alberto Baroni da un lato e dal dottor Andrea Maiarelli, responsabile della Biblioteca, dall'altro. Il catalogo delle opere è stato curato da Rita Liurni e Lodovica Sacilotto dell'Archivio di Stato di Perugia.

Condividi