PERUGIA – Al messaggio di cordoglio inviato dalla presidente della Giunta regionale Catiuscia Marini per la morte dell’ex presidente della Provincia di Perugia, Giulio Cozzari, se ne stanno aggiungendo numerosi altri che riportiamo qui di seguito rispettando strettamente l’ordine cronologico con il quale ci sono pervenuti.

Brega: uomo e politico di grande spessore, "Per me e' stato anche un caro amico" - "Colpito e profondamente addolorato per la morte di Giulio Cozzari, un uomo e un politico di grande spessore, rigoroso e appassionato protagonista dell'impegno dei cattolici umbri nella costruzione del bene comune. L'Umbria perde uno dei protagonisti della vita politica e amministrativa e io perdo anche un caro amico. Alla moglie Nina e ai figli Mauro ed Elena la mia affettuosa vicinanza e partecipazione": cosi' il presidente dell'Assemblea legislativa Eros Brega che, anche a nome del Consiglio, esprime "profondo cordoglio" per la scomparsa del politico umbro.
"Per lungo tempo - dice Brega in una nota - ho percorso insieme a Giulio Cozzari un comune cammino di impegno politico, e ho avuto cosi' modo di apprezzarne lo stile e la visione sempre aperta al confronto, sia all'interno di quello che era il nostro partito, la Democrazia cristiana, sia con le altre forze politiche, anche quelle che erano nostre avversarie. E per me e per altri della mia generazione tutto cio' ha costituito un esempio di altissimo valore. Giustizia sociale, progresso e qualita' dell'azione politica e amministrativa sono stati gli elementi che Cozzari ha sempre testimoniato - conclude Brega -, anche in quello che e' stato il suo ultimo incarico pubblico alla guida della Provincia di Perugia".

Mismetti: diede impulso a tutte le attivita' della Provincia di Perugia - "Giulio Cozzari seppe interpretare al meglio la nuova realta' dell'ente, dando un grande impulso a tutte le attivita' della Provincia di Perugia che spaziavano dalle classiche competenze a settori strategici per l'Umbria come ambiente, turismo e cultura. Tante sono le opere pubbliche progettate e realizzate in quegli anni che si devono anche all'impegno profuso da Cozzari nei confronti dell'allora vicepresidente del Consiglio dei ministri, oggi Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella": lo dice il presidente della Provincia di Perugia, Nando Mismetti, in una nota dell'ente.
"Con la sua morte - conclude Mismetti - l'Umbria perde un uomo che ha fatto della passione politica l'elemento caratterizzante del suo agire, con una grande coerenza da cattolico fedele alle proprie radici culturali e religiose".

Sandra Monacelli: una figura di altissimo spessore, che ha svolto sempre con onesta' e correttezza il suo ruolo - "Con la scomparsa di Giulio Cozzari se ne va un pezzo importante della storia dei cattolici democratici in Umbria. Una figura di altissimo spessore, che ha svolto sempre con onesta' e correttezza il suo ruolo quando e' stato chiamato a ricoprire incarichi di alto livello istituzionale": lo dice la coordinatrice regionale Udc Sandra Monacelli, in una nota in cui definisce Cozzari "custode attento e fiero della storia politica democratico cristiana".
Monacelli ricorda che Cozzari, "uomo serio delle istituzioni, ha ricoperto l'incarico di presidente della Provincia di Perugia negli anni difficili di 'Appaltopoli', restando fuori dalla bufera giudiziaria e tutelando l'ente che rappresentava con serieta' e rettitudine. Il suo e' stato un contributo prezioso e insostituibile allo sviluppo socio-economico della nostra regione e un esempio per la mia generazione e per quelle future.
Manchera' non solo alla sua famiglia, che abbraccio, ma all'Umbria intera, che non potra' piu' contare – conclude Monacelli - sul suo impegno politico, la sua capacita' di amministratore pubblico e la sua saggezza".

Guasticchi: e' stato un  grane punto di riferimento politico dimostrandosi capace di rinnovamento e scelte innovative - "Giulio Cozzari e' stato un grande punto di riferimento politico per l'Umbria, dimostrandosi capace di rinnovamento e di scelte innovative nel corso del suo cammino politico e istituzionale": a ricordarlo e' Marco Vinicio Guasticchi, membro della direzione nazionale del Partito democratico, che esprime profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia.
"Uomo di notevole livello umano - ha scritto Guasticchi in una nota - e profondamente vicino al mondo cattolico, Cozzari e' stato alla presidenza della Provincia di Perugia per dieci anni, dal 1999 al 2009, precedendo il mio mandato come presidente nello stesso ente. A lui va un sentito ringraziamento per il suo intenso lavoro in particolare sul fronte politico dove e' stato valido punto di riferimento per l'Umbria con la sua attivita' nei
movimenti giovanili della Dc prima, come segretario provinciale successivamente e infine come segretario regionale umbro del Partito popolare italiano, fino a confluire nella Margherita per poi rivedere ancora le sue scelte".

Rossi (Forum delle Associazioni Familiari dell'Umbria): "uomo di solida fede che sempre si è speso per la promozione della famiglia - Il Dr. Ernesto Rossi esprime, per conto del Forum delle Associazioni Familiari dell'Umbria, di cui è presidente, "sincera emozione per la scomparsa di Giulio Cozzari, già Presidente della Provincia di Perugia, uomo di solida fede che sempre si è speso per la promozione della famiglia. A lui va il nostro saluto associandoci al cordoglio di tutti i suoi cari, nella speranza che questo piccolo pensiero possa far sentire forte l'abbraccio di tutte le nostre famiglie".

 

Condividi