Narni, scoperta un'antica pavimentazione nella chiesa di Santa Maria della Rupe
NARNI – Verrà inaugurato giovedì 23 aprile alle 17,00 il nuovo percorso turistico-archeologico della chiesa di Santa Maria della Rupe a Narni Sotterranea dove è stato realizzato un nuovo itinerario lungo l’antica pavimentazione riemersa durante uno scavo dell’inverno scorso. Il progetto realizzato consente al turista di camminare su una struttura d’acciaio, resa calpestabile in parte con vetri speciali e in parte in legno, in attesa di trovare i fondi per completare il lavoro e rendere tutta lo scavo visibile con una illuminazione sequenziale che accompagnerà il visitatore in un viaggio virtuale nel tempo, per far meglio comprendere le varie fasi storiche.
La rimozione dell’interro ha permesso anche di salvaguardare gli affreschi presenti e diminuire l’umidità del locale, ma soprattutto di capire la storia della chiesa durante i secoli attraverso le ricerche compiute da Roberto Nini e Giulio Faustini con la collaborazione di Marzia Caciotto, Annamaria Loretani, Irene Castellani, Elisabetta Spoletini e Valentino Filippi.
Il percorso è stato illuminato con un impianto a led che verrà inaugurato dal sindaco Francesco de Rebotti, dalle autorità cittadine e dai vertici dell’associazione Narni Sotterranea, alla presenza di tutti coloro che hanno collaborato allo scavo e all’illuminazione: l’ingegner Fabrizio Granaroli, la Sovrintendenza e una serie di privati del settore della carpenteria, delle vetreria e dell’illuminazione.
Narni Sotterranea è oggi il 13 sito fra quelli consigliati da Trip Advisor in Umbria su 626, appena dopo Assisi ed Orvieto, ed è il primo fra le 40 attrazioni storiche della regione.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago